English

Acquista per
Prezzo

Denominazione
  1. Aglianico
  2. Aleatico
  3. Alicante
  4. Alto Adige DOC
  5. Amarone
  6. Asti
  7. Barbaresco
  8. Barbera
  9. Barbera del Monferrato
  10. Bardolino chiaretto
  11. Bardolino DOC
  12. Barolo
  13. Bianco Veronese
  14. Bolgheri
  15. Bolgheri Superiore
  16. Bonarda
  17. Brachetto
  18. Brunello di Montalcino
  19. Cabernet
  20. Cabernet Franc
  21. Cabernet Merlot
  22. Cabernet Sauvignon
  23. Cannonau
  24. Catarratto
  25. Cerasuolo d Abruzzo DOC
  26. Cerasuolo di Vittoria DOCG
  27. Chardonnay
  28. Chianti
  29. Chianti Classico
  30. Chianti Classico Riserva
  31. Cirò
  32. Colli Euganei DOC
  33. Collina del Milanese IGP
  34. Cortese
  35. Cortona DOC
  36. Corvina
  37. Curtefranca DOC
  38. Custoza
  39. Dolcetto d Alba
  40. Durello
  41. Etna DOC
  42. Falanghina
  43. Fiano
  44. Fragolino
  45. Franciacorta
  46. Frappato
  47. Garda DOC
  48. Garganega
  49. Gattinara DOC
  50. Gavi
  51. Gewurztraminer
  52. Greco di Tufo
  53. Grignolino
  54. Grillo IGT
  55. Insolia
  56. Lacryma Christi
  57. Lagrein
  58. Lambrusco
  59. Langhe
  60. Lazio IGT
  61. Lugana
  62. Marche IGT
  63. Maremma Toscana IGT
  64. Marsala
  65. Merlot
  66. Monferrato Dolcetto DOC
  67. Montecucco Rosso
  68. Montepulciano
  69. Montepulciano d Abruzzo
  70. Morellino di Scansano DOCG
  71. Moscato
  72. Moscato d Asti
  73. Moscato di Noto
  74. Muffato di vermentino
  75. Muller Thurgau
  76. Nebbiolo
  77. Nero d Avola
  78. Nero di Troia
  79. Noto Rosso
  80. Oltrepò Pavese DOC
  81. Paestum
  82. Passerina
  83. Passito
  84. Pecorino DOC
  85. Petit Verdot
  86. Pinot
  87. Pinot Grigio
  88. Pinot Nero
  89. Primitivo di Manduria
  90. Prosecco
  91. Prosecco Valdobbiadene
  92. Puglia IGT
  93. Raboso
  94. Recioto
  95. Refosco
  96. Ribolla
  97. Riesling
  98. Roero Arneis
  99. Rosso di Montalcino
  100. Rosso di Valtellina
  101. Rosso Veronese
  102. Salento IGT
  103. San Colombano DOC
  104. Sangiovese
  105. Sangue di Giuda
  106. Sauvignon
  107. Schioppettino
  108. Sforzato di Valtellina DOCG
  109. Sicilia DOC
  110. Sicilia IGT
  111. Soave
  112. Soave Classico
  113. Spumante
  114. Syrah
  115. Taurasi
  116. Toscana IGT
  117. Trebbiano d Abruzzo
  118. Trentino DOC
  119. Trento DOC
  120. Umbria IGT
  121. Valcalepio
  122. Vallagarina IGT
  123. Valpolicella Classico
  124. Valpolicella DOC
  125. Valpolicella Ripasso
  126. Valpolicella Superiore
  127. Valtellina Superiore
  128. Venezia Giulia IGT
  129. Verdicchio
  130. Verduzzo
  131. Vermentino
  132. Vermentino di Sardegna
  133. Vernatsch
  134. Vin Santo
  135. Zibibbo
Regione
  1. Abruzzo
  2. Calabria
  3. Emilia-Romagna
  4. Friuli-Venezia Giulia
  5. Lazio
  6. Liguria
  7. Lombardia
  8. Marche
  9. Molise
  10. Piemonte
  11. Puglia
  12. Sardegna
  13. Sicilia
  14. Toscana
  15. Trentino-Alto Adige
  16. Umbria
  17. Valle d'Aosta
  18. Veneto
  19. Campania
  20. Alto Adige
  21. Basilicata
  22. Trentino
Volume
  1. 0,75 L
  2. 1,5 L
Iscriviti ai Feed RSS

Marsala

Il vino Marsala è il più vecchio tra i vini italiani e il primo ad avere ottenuto nel 1969 il marchio D.O.P.. Il suo nome deriva dall'omonima città siciliana nei pressi di Trapani. Le sue origini risalgono al 1773 e originariamente la sua produzione fu incentivata dal suo scopritore, il mercante inglese John Woodhouse, che lo esportò in Inghilterra.  (continua)

3 Prodotti/o

3 Prodotti/o

Vino Marsala

Il vino Marsala è il più vecchio tra i vini italiani e il primo ad avere ottenuto nel 1969 il marchio D.O.P.. Il suo nome deriva dall'omonima città siciliana nei pressi di Trapani.
Le sue origini risalgono al 1773 e originariamente la sua produzione fu incentivata dal suo scopritore, il mercante inglese John Woodhouse, che lo esportò in Inghilterra. Oggi è conosciuto in tutto il mondo e se ne producono oltre 8 milioni di litri, di cui il 25% è riservato all'esportazione.
Le caratteristiche del vino Marsala sono fissate dalla legge n. 851 del 28 novembre 1984.
Il vino Marsala ha una gradazione minima di 17 gradi e in alcune varietà può superare i 18 gradi. A seconda del contenuto zuccherino può essere dolce, secco o semisecco. Dal tempo di invecchiamento deriva la denominazione "Fine", con periodo di affinamento non inferiore ad un anno; "Superiore", con un periodo di affinamento non inferiore a due anni; "Riserva", con un periodo di affinamento non inferiore ai quattro anni. Tra le qualità superiori vi è il Garibaldi Dolce, dedicato all'eroe dei due mondi per ricordare il gradimento da lui espresso la notte dello storico sbarco, quando gli fu fatto assaggiare il vino.
La differente lavorazione delle uve di base determina le tonalità oro, ambra e rubino.
L'invecchiamento avviene esclusivamente in botti e tini di legno di rovere.
Secondo le direttive di legge, la produzione e l'imbottigliamento può avvenire solo nel territorio della provincia di Trapani, con esclusione delle isole e della città di Alcamo.
Oggi il Marsala è annoverato tra i quattro migliori vini da dessert al mondo.


Il vitigno del Marsala

Le uve utilizzate per la produzione del vino Marsala discendono direttamente dalle viti importate in Sicilia dai Greci nell'VIII secolo a.C..Alcuni antichi procedimenti vengono impiegati tuttora, ad esempio la tecnica "ad alberello" che consiste nel non lasciare crescere le piante più di 70-80 cm per favorire una maggiore concentrazione di zucchero e un'elevata gradazione alcolica.
Le uve bianche dei pregiati vitigni Grillo, Catarratto, Damaschino e Inzolia generano i Marsala oro e ambra. I vitigni Pignatello, il Nero d'Avola e il Nerello Mascalese, mescolati con le uve bianche per una percentuale massima del 30%, originano il Marsala rubino.


La vinificazione

La vinificazione avviene nei tradizionali stabilimenti, detti "baglio", cioè cortile in dialetto. Essi comprendono dei magazzini larghi 12 m disposti attorno a un cortile rettangolare, e accolgono quattro serie di botti da 20-25 ettolitri. La vendemmia delle uve Grillo e Catarratto avviene entro la prima decade di settembre, mentre quella delle uve Inzolia e Damaschino entro i primi quindici giorni.

Le uve, accuratamente selezionate, passano alla spremitura. Dalla fermentazione del mosto ottenuto si ricava un vino base molto robusto e corposo che deve avere una gradazione minima di 12 gradi.
Il Marsala può essere vergine o conciato. La concia consiste nell'aggiunta di mosto cotto, che conferisce la delicata consistenza vellutata e la colorazione ambrata; di alcol o acquavite di vino per aumentare la gradazione; di "sifone" o "mistella", un mosto ottenuto dalla vendemmia tardiva delle uve Grillo ben mature, che conferiranno la dolcezza. Questo mosto viene depositato nelle botti insieme ad alcol per bloccarne la fermentazione.

Prima di passare all'imbottigliamento, i vini vengono sottoposti a filtrazione e refrigerazione.
Il Marsala vergine è prodotto solo da uve bianche e secondo il metodo d'invecchiamento "soleras" o "taglio", la tecnica usata dagli antichi contadini marsalesi quando preparavano il loro vino migliore, il Perpetuum. Il taglio consiste nel travasare a intervalli regolari, una determinata quantità di vino nuovo nelle botti in cui riposa il vino più vecchio. Il particolare sapore è il risultato dell'amalgama di vini di diverso invecchiamento. Oggi con questa antica procedura viene prodotto il Marsala Soleras.
 

Gli abbinamenti del Marsala

Il Marsala, in virtù del suo gusto dolce e liquoroso, è un elegante vino da gustare come aperitivo o come accompagnamento del dessert, e in alcuni menù può sostituire il tradizionale sorbetto.
Può essere servito freddo o caldo e risulta gradevole al palato anche a temperatura ambiente.
Oltre che a tavola, il vino Marsala trova ampio impiego anche in cucina in ricette raffinate a base di carne sia rossa che bianca o nell'alta pasticceria. Tradizionalmente viene utilizzato nella preparazione dei tipici dolci siciliani: i cannoli e la rinomata cassata con la ricotta.
Come aperitivo è indicato il Marsala secco. Il Marsala vergine è ottimo sia come aperitivo che per accompagnare pesce affumicato e formaggi stagionati, mentre i formaggi freschi vanno accompagnati con il Marsala giovane. I vini Marsala vanno serviti rigorosamente nel bicchiere a tulipano a stelo alto.
 

Marsala: storia e territorio

Le uve che diventeranno vino Marsala maturano nel clima caldo e arido della Sicilia occidentale, in un territorio lussureggiante di vigne e vegetazione spontanea tipico della provincia trapanese. Qui, nei paesi dell'entroterra, quasi ogni abitazione ha davanti una vite, simbolo di abbondanza, ed è ancora viva l'antica consuetudine di coltivare il proprio vigneto per uso esclusivamente personale.
Il Marsala deve la sua fortuna al mercante britannico John Woodhouse che casualmente, in seguito a un naufragio, si trovò a soggiornare a Marsala, città da cui l'originario vino siciliano prese poi il nome attuale.
Si racconta che a Woodhouse, com'è nell'usanza dei popoli mediterranei, in segno di ospitalità fu fatto assaggiare il migliore vino locale, quello che i contadini chiamavano Perpetuum. Egli rimase talmente colpito dal gusto, che ne spedì alcune pipe in patria per testarne l'effetto presso gli aristocratici inglesi, e per evitare che durante il viaggio si guastasse vi aggiunse dell'alcol. Il risultato fu un vino liquoroso molto simile al Porto, da sempre molto apprezzato nei salotti inglesi. Woodhouse investì nella produzione e nell'esportazione del Marsala diventando enormemente ricco. Altri imprenditori seguirono il suo esempio e a partire dal 1812 questo eccellente vino varcò i confini europei per farsi conoscere e apprezzare in altre parti del continente. L'ammiraglio Nelson era un grande estimatore del Marsala e ancora oggi viene servito a Buckingham Palace.
Fu solo nel 1832 che nella produzione si inserì il primo imprenditore italiano, il calabrese Vincenzo Florio, discendente di una ricca famiglia di industriali e armatori, dando un nuovo impulso alla produzione del Marsala, esportandolo letteralmente in ogni angolo del mondo a bordo della sua flotta mercantile.
Le aziende vinicole si moltiplicarono; alcune di esse sono ancora in attività e si possono visitare.
Al Marsala si deve un altro primato, infatti nel 1962 fu fondato il primo consorzio del sud, il "Consorzio per la tutela del Vino Marsala" che raggruppa le aziende che oggi producono il 90% della produzione.

Questo sito e alcuni servizi terzi utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili per migliorare l'esperienza dell'utente. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, o cliccando sul bottone "ok accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. cookie policy
Ok accetto