Prodotto Nome Asc Prodotti Veneto
-
Venduto da Winezon
È un vino dolce, dal colore rosso rubino carico. Ha un profumo intenso, con sentori speziati e di frutta matura nel quale spiccano note floreali di rosa selvatica, viola e vaniglia. Vino da meditazione, si accompagna benissimo con pasticceria secca e biscotti, cioccolato e gustosi formaggi, preferibilmente erborinati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
È un vino di grande personalità, ottenuto dalle uve della Valpolicella Classica selezionando solo le “recie”, cioè le ali del grappolo, la parte più dolce e spargola. La vinificazione avviene in due momenti da fine gennaio, dopo l’appassimento delle uve nei tradizionali fruttai. Viene lasciato riposare in bottiglia per qualche mese per giungere ancora giovane all’apice delle sue qualità.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La produzione di Recioto Classico è limitata a 10-20 ettolitri per anno
Il termine "Recioto" deriva dal termine dialettale veronese «recia» cioè "orecchio" che indica la parte alta del grappolo, quella più ricca e con maggiore esposizione al sole.
Come l’Amarone è un vino di grande struttura e buona alcolicità, con residui zuccherini tali da renderlo dolce o amabile.
Caratteristica peculiare delle uve messe a riposo è la formazione della muffa nobile, una particolare muffa che dona al vino un'aroma tipico. E' stato il primo vino del Veneto a fregiarsi dell'ambita DOCG.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso-rubino scuro impenetrabile, con tonalità leggermente violacea. Pulito ed armonioso, al naso presenta frutta matura con note di ciliegia sotto spirito. La dolcezza avvolge immediatamente il palato, lasciando poi spazio ad una buona acidità con note di confettura di ciliegie cotte e ribes. Finale morbido e caldo.
Vino da dessert per pasticceria secca, cioccolato fondente; ma da provare anche con alcuni formaggi stagionati. O semplicemente vino da meditazione.
Learn More
-
Venduto Da Winezon
Colore rosso intenso con riflessi granati. Fine, etereo, fruttato, fragrante. Gusto dolce, vellutato e ricco con note di ciliegia e marasca. 13%Vol. Vino da dessert. Indicato con dolci secchi, biscotti e frolle. Servire fresco ad una temperatura di 15-16°C.
Learn More
-
Il suo nome recioto deriva dal termine dialettale che in altre parole la parte alta del grappolo dell'uva Garganega più ricca di zuccheri, perchè meglio esposta al sole. Per ottenere questo nettare speciale, infatti, vengono selezionati a mano i grappoli migliori per essere posti su cassette in locali ben areati e asciutti (fruttai). L'uva a riposo viene lasciata appassire per il periodo invernale, costantemente pulita fino al momento della pigiatura. Nel frattempo sugli acini vegeta una muffa nobile, che dona al vino un'aroma tipico. Dopo la pigiatura soffice, segue una lenta fermentazione del mosto,in parte in botti di acciaio e in parte in barrique. Il vino si presenta giallo brillante con riflessi dorati, profumo intenso e nobile, fruttato ed un boquet armonico e gradevolmente mandorlato. Il Recioto di Soave esprime a pieno il saldo connubio tra un'antica tradizione produttiva tramandata da secoli e un'indispensabile evoluzione tecnologica. Per questo per un vignaiolo produrre il Recioto di Soave va oltre ad un grande impegno, un onore ed un prestigio.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino dolce, sotto ogni aspetto, organolettico e rievocativo.
Le uve raccolte in cassette vengono messe a maturare così da sviluppare maggior zuccheri e esaltarne gli aromi. In seguito si procede alla pigiatura e ad una lenta fermentazione. Infine viene posto in botti di rovere di Slavonia per sei mesi e affinato in bottiglia per altri due.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso profondo. Note balsamiche colpiscono l'olfatto insieme al sapore morbido e rotondo.
Ideali con carni saporite e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Prodotto con la tecnica del ripasso volutamente applicata in modo più restrittivo rispetto al disciplinare di produzione, si ottiene ripassando una piccola quantità di vinacce di Amarone per una sola volta. Ne nasce un autentico vino di territorio che mostra con eleganza una bella complessità di aromi fruttati e toni speziati ben supportati da una buona acidità e un giusto tenore alcolico.
Learn More
-
Venduto da Winezon
È vino rosato fresco e fruttato, ma complesso ed elegante.
Una nuova interpretazione dei vini rosati grazie alla Masi Expertise nell'utilizzo di uve anche leggermente appassite.
È un Supervenetian, "fratello" del noto Campofiorin rosso.
Learn More
-
Vino secco frizzante di colore rosato cerasuolo e dal profumo armonico con sentori di frutta a bacca rossa quali il lampone e dal gusto vivace, fresco e di buona struttura. Bollicine fini e persistenti.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Brioso e vivace, lo Spumante Rosé Brut Metodo Classico di Monte Saline rientra nel progetto “Bollicine da Uve Italiane”, essendo prodotto con corvina e corvinone, varietà autoctone venete rinomate per essere impiegate in vini di ben altra tipologia.
Learn More
-
Questo Spumante Rosé Brut Nature Metodo Classico, di Monte Saline, è un ottimo spumante metodo classico, di qualità, perfetto per l’aperitivo e versatile negli abbinamenti gastronomici.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino Spumante metodo Charmat, il Rosè Spumante Brut
“Le Colture” è ottenuto da un blend di uve selezionate di Merlot (sottoposte a diradamento) e di Chardonnay provenienti da soli vigneti aziendali. Al naso si presenta di buona intensità, con sentori di piccoli frutti rossi accompagnati da note floreali di rosa, crosta di pane e lievito. Il gusto è fresco, la spuma cremosa, con acidità presente, sapido e di ottima bevibilità con finale asciutto e persistente.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Questo Vino Rosato “Rosé Vintage” è ottenuto dal solo mosto fiore, fermenta a freddo e matura sulle fecce fini per tre mesi. Intenso nel bouquet olfattivo e profondo negli aromi gustativi. È un rosato alternativo: da provare.
Learn More
-
-
Venduto da Winezon
Intenso colore ambrato, ha un sapore pieno con retrogusto amarognolo, che dà piacevolezza al dolce mielato, vanigliato a volte speziato, con aromi di mandorla amara e di frutta matura.
Ideale con dolci secchi, soprattutto a base di nocciole, mandorle e frutta secca. Interessante l’abbinamento con piatti di formaggi erborinati abbinati a diverse tipologie di miele e marmellate.
Learn More
-
-
-
-
-
-
-
Venduto da Winezon
L'epoca di maturazione molto tardiva e la struttura delicata delle uve che danno il Santa Lucia rendono questo vino un raro e prezioso connubio di sensazioni che raggiungono la massima espressività solamente in annate particolari. Generalmente la raccolta avviene verso la fine di ottobre, le uve diraspate vengono fatte fermentare per circa 12gg con temperature inizialmente alte e successivamente più basse. La cuvée prende forma dopo le fermentazioni malolattiche e l’affinamento avviene in botti di media caratura per un minimo di sei mesi. Il vino, imbottigliato a fine estate, rimane in bottiglia per almeno 3 mesi prima della commercializzazione.
Learn More
-
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
Learn More
-
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso intenso, leggermente violaceo.
Al naso il profumo di ciliegia matura cattura subito l’atten- zione, per poi evolversi in note di amarena, ribes nero, frutta secca e pepe: i toni autentici della Valpantena. Al palato si presenta con un incredibile equilibrio di tannini morbidi,
che apportano corpo, ma che ben si sposano con l’acidità
e il retrogusto sapido e lungo.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Primo vino prodotto dall’azienda intorno al 1870 sulle colline della Valpantena, il Secco Bertani è ancora oggi un classico senza tempo, oltre che un modello di riferimento per l’enologia. Frutto di un’innovazione di successo - la rifermentazione del Valpolicella sulle vinacce del Recioto (oggi anche dell’Amarone) - il Secco Bertani unisce con equilibrio la freschezza del frutto e le note speziate tipiche della Valpantena a concentrazione e struttura derivanti dalla particolare vinificazione.
Learn More
-
Venduto da Winezon
È un vitigno che dà vita ad un vino rosso corposo, ricco di estratto e dal profumo intenso e caratteristico. Qualità, queste, che hanno permesso di effetuare l’antica pratica del "Ripasso", che consiste nel far rifermentare il vino già ottenuto in vendemmia sulle vinaccie integre e leggermente dolci dell’Amarone. Di fatto nasce un Valpolicella DOC Classico Superiore Ripasso più importante, ricco di colore e di corpo e più idoneo ad un lungo affinamento in botti di rovere di Slavonia. È un vino particolarmente adatto alla cucina mediterranea, soprattutto ai piatti di pasta ed alle carni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino. Il sapore è reso unico dalle note di ortiche e salvia, risulta molto fresco, ottimo per accompagnare piatti di pesce di mare.
Learn More