Prodotto Nome Asc Prodotti 0,75 L
-
Questo vitigno, quasi certamente di origini alto-atesine, è una delle grandi varietà di uve coltivata in terreni collinari ricchi di sole.
I vitigni sono situati a 400 metri di altitudine in esposizione est-ovest, irradiati dal sole per gran parte del giorno.
Di colore giallo intenso e sapore di frutta ben matura, è un vino che si distingue per l'intenso profumo che ricorda fiori selvatici, piante officinali.
Si abbina a crostacei, cibi asiatici e speziati oppure come aperitivo.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo brillante con lievi riflessi rossastri. Aroma fresco, ampio e delicato con note floreali (rosa, geranio), profumi di frutti esotici maturi ed elegante nota agrumata. Corpo ricco e sapore vinoso. Acidità fresca, vivace, dalla piacevole nota amara nel finale. Un buon invecchiamento permetterà di apprezzare questo vino in beva ottimale nei prossimi 3 - 4 anni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso rubino intenso, al naso esprime un bouquet ampio, pieno e fragrante, caratterizzato da continui richiami di frutta rossa. Al palato è armonico, caldo, avvolgente e ben equilibrato.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosa carico con riflessi porpora, brillante. Ideale da aperitivo e su piatti di crudità, esaltante con timballo di gamberi e verdure, stuzzichini con fiori di zucca, barchette di pere con crema mascarpone, riso agli scampi, filetti di baccalà in pastella. Intrigante con piatti di sushi e sashimi.
Learn More
-
Il "Ghiareto Spumante Extra Dry Pignoletto DOC" è un'eccellente esempio di spumante italiano prodotto con cura e dedizione. Caratterizzato da un sapore morbido, persistente ed avvolgente, questo spumante è ideale per accompagnare una varietà di piatti, rendendo ogni occasione speciale.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Le uve del GIACO vengono raccolte dal vigneto più vecchio della tenuta di alta collina eseguendo una selezione accurata delle stesse, per realizzare, un vino intenso all’olfatto con un carattere varietale ben spiccato, mentre al palato si evidenzia una tessitura tannica fitta con tannini morbidi che si sono ben fusi con l’affinamento in barrique. La maturazione è stata spinta in quanto la Zona, possiede un microclima favorevolmente asciutto, grazie all’esposizione e all’altitudine
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Questo vino proviene da una selezione clonale di Aglianico del Cilento, un clone che è andato disperso negli anni e che noi abbiamo voluto recuperare, grappolo piccolo, spargolo, grande ricchezza fenolica delle bucce. Il vino dopo un attenta vinificazione a temperatura controllata, della durata di circa 30 gg, viene travasato e messo in barriques solo ed esclusivamente nuove, dove verrà completamente svolta la i in fermentazione malo-lattica.
Il vino non appena svinato è nero, impenetrabile, di una concentrazione unica. Solo l’affinamento per 24 mesi in legno permette a questo vino arrotondare i suoi esuberanti tannini ed acquisire grande equilibrio.
Alla vista è profondo, quasi impenetrabile, nel bicchiere si presenta ricco, roteandolo appare denso. Sembra non avere la comune concentrazione di un vino. Note di tabacco liquirizia, cioccolata, creano la dorsale aromatica di questo vino, ed in aggiunta piccole sfumature di frutta matura, prugna e confettura di ciliegie. In bocca lungo e setoso, caldo con un tannino ramificato che pervade il palato per lungo tempo.
Learn More
-
Come il Ficiligno, questo bianco fresco prende il nome da un particolare tipo di roccia sedimentaria clastica, caratteristica del territorio di Santa Cristina di Gela. Bianco secco e corposo, al palato ha una buona morbidezza con una lunga persistenza aromatica varietale. Un successo senza precedenti per un vitigno mai prima d’ora impiantato in Sicilia.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Questo sensazionale vino rappresenta in assoluto la migliore espressione di vinificazione delle uve di Chaerdonnay. Oltre le aspettative, questo vino è definito all’interno della casa produttrice Ferrari, “Il Fuoriclasse”.
Learn More
-
Questo sensazionale vino rappresenta in assoluto la migliore espressione di vinificazione delle uve di Chaerdonnay. Oltre le aspettative, questo vino è definito all’interno della casa produttrice Ferrari, “Il Fuoriclasse”.
Learn More
-
Glauco Cirò Rosato D.O.C.
Zona di produzione: Cirò, Cirò Marina, Crucoli.
Vitigni: Gaglioppo 100\%.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
E' il vino base, prodotto con il vecchio metodo del Governo, cioè con l'aggiunta di uva appassita dopo la prima fermentazione.
Pronto a primavera, è un vino morbido, vivace, beverino, da consumare anche freddo in frigo d'estate.
Learn More
-
Prodotto molto fine ed elegante, fiore all'occhiello tra gli spumanti della Cantina Gozzi. Per arrivare a questo risultato la raccolta delle uve Pinot Nero (60\%) e Chardonnay (40\%) è manuale e leggermente anticipata. Dopo una pressatura soffice delle uve intere ed una prima fermentazione, il vino viene fatto rifermentare in bottiglia, seguendo il Metodo Classico. Qui riposa sui lieviti per almeno 3 anni, nei quali ottiene un grande corpo ed un pérlage fine e persistente, che ne fanno un vino di indubbia eleganza e qualità.
La struttura importante data dal Pinot Nero, e l'intensità dei profumi data dallo Chardonnay, permettono a questo Spumante di essere degustabile in ogni momento della giornata e di accompagnarsi bene ad antipasti, pesce e crostacei, formaggi stagionati o dessert.
Annata: 2020
Gradazione: 13\%vol.
Temperatura di servizio: 4-6°C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente, si distingue per il suo profumo fresco, fruttato, lievemente aromatico, con sentori di lievito equilibrati. Al gusto si presenta secco, vivace, pieno con buona persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un vitigno austero, fino ad allora sconosciuto, utilizzato solo per la produzione del Marsala.
Da abbinare a piatti di carattere. Sorprendente degustarlo dopo 10 anni di affinamento in bottiglia.
Servire a 12-14 °C.
Learn More
-
venduto da Winezon
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: complesso, aromi di ciliegie nere mature e piccoli frutti neri, molto speziato, aroma di pepe nero, cioccolato, tabacco.
Sapore: profondo con retrogusto molto persistente, struttura complessa.
Abbinamenti: agnello, Beef Wellington, selvaggina, formaggi stagionati, costola di cervo.
Learn More
-
Colore: Giallo paglierino Caratteristiche organolettiche: All’olfatto è floreale con sentori di frutta tropicale in particolare ananas e melone. Al palato è secco, armonico, persistente
Learn More
-
Venduto da Winezon
Giallo paglierino, al naso esprime sentori fruttati di albicocca, pesca, cedro, mandorla amara impreziositi da leggere sfumature di salvia. Al palato è fresco, minerale, fruttato, di ottimo equilibrio e di buona persistenza.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Greco è un uva così denominata perchè portata in Italia meridionale dai Pelasgi della Tessaglia nell’ VIII secolo a.C.
E’ chiamata anche “aminea gemina” per la forma gemellare dei piccoli grappoli.
Learn More
-
Questo vino di ottima qualità è ottenuto da uve selezionate Grignolino. In seguito a un’attenta vinificazione, si effettua un affinamento di alcuni mesi in acciaio.
Non appena pronto, il Grignolino viene imbottigliato e dopo qualche mese di maturazione in bottiglia è pronto per essere portato sulle tavole.
Si presenta di color rosso rubino, più o meno intenso, con tendenza ad una tonalita' arancione se invecchiato. Questo vino ha un profumo caratteristico e delicato. Infine, al gusto si presenta asciutto leggermente tannico, gradevolmente amarognolo con retrogusto persistente.
Abbinamenti: Antipasti all'italiana, minestre, torte di verdura, carni bollite, formaggi.
Learn More
-
Da uve Grillo selezionate con cura nasce questo vino biologico e vegano, espressione autentica di una tra le più pregiate varietà autoctone siciliane. Di colore giallo paglierino brillante, ha un fragrante bouquet ricco di note floreali e agrumate, con richiami di macchia mediterranea. Al palato mostra grande freschezza e sapidità, e un gusto pieno e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Piccola isola museo nello stagnone di Marsala, Mozia rappresenta un sito produttivo di assoluta unicità. Un ecosistema marino legato da sempre alla vigna, con il primo impianto di inizio Ottocento, quando gli Inglesi, giunti a Marsala, ne intuirono le potenzialità. Il vigneto è allevato ad alberello, in conduzione biologica, non irriguo L'uva viene vendemmiata in cassette, trasferita sulla terraferma su barche a fondo piatto e trasferita nella Tenuta Regaleali su camion termocondizionati per preservarne l'integrità aromatica dell'uva. Colore giallo con note verdoline, profumi di ginestra, citronella, anice, glicine, menta, speziatura di pepe bianco e una vena minerale di pietra focaia.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Groppello Garda Classico Bellerive è frutto di una vinificazione di uve dei vitigni Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. E' un rosso giovane dal caratteristico profumo vinoso, sapido con retrogusto di mandorle amare. E' ideale da degustare ogni giorno per la sua sapidità che invoglia a berne ancora un bicchiere.
Learn More
-
Guado al Tasso è stato prodotto per la prima volta nel 1990. Prende il nome da un fatto curioso: alla Tenuta Guado al Tasso capita spesso di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d'acqua e da questo è stato ripreso il suo nome.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Curandolo in cantina ha pian piano sviluppato una reale lunghezza e profondità. L’invecchiamento in bottiglia del Guardiola 2013 aggiungerà rigogliosità alla sua quasi pungete mineralità. Questo è un vino da invecchiamento.
Learn More
-
Mi apprezzano per la struttura combinata alla freschezza e per il profumo che ricorda note di viola mammola e di piccoli frutti rossi.
Learn More
-
Sono un tipo moderno, socievole, attento alle tendenze e ai cambiamenti. Vivo calato nella realtà e sono espressione dei sentimenti delle persone. Mi apprezzano per la mia spiccata acidità e mineralità, il mio profumo ricorda fiori bianchi e note di peperone.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è fruttato, leggermente tropicale nelle fasi giovanili, ed evolve verso un leggero vegetale dovuto all'acidità che poi si trasforma in minerale e complesso. In bocca l'ingresso è pieno con una bella sapidità ed una bella dolcezza di frutto, che finisce lungo, fresco e persistente.
Si accosta a piatti di pesce crudo ed antipasti di mare in genere, pesci cucinati e zuppe.
Learn More
-
Sono un mix di tradizioni e culture, il mio stile combina senza fatica maglietta, sneakers e cappello ai miei baffi sempre curati. Posso essere aperto e misterioso allo stesso tempo, il mio profumo è complesso, ricorda sentori di frutti a bacca rossa e ribes, e note di pepe e di spezie.
Learn More
-
Vendemmiato esclusivamente in Isera, vigneto Castello questo vino, ottenuto dalla selezione delle nostre migliori uve di Marzemino d’Isera, è un omaggio all’ufficiale ussaro della cavalleria austro-ungarica Géza Dell’Adami de Tarczal.
Le uve provengono dal vigneto più vecchio dell'azienda. Frutto di severa selezione in vendemmia che avviene a sovramaturazione e un'attenta cura in cantina.
Rosso rubino, con riflessi viola brillante.
Profumo intenso, caratteristico, con spiccato sentore di viola mammola.
Gusto secco, pieno, importante.
La maturazione e l’affinamento in grandi botti di rovere per 12 mesi prima e poi in bottiglia per altri 6 mesi, permettono a questo vino di esprimere al meglio le sue particolari caratteristiche.
Learn More