Prezzo Basso A Alto Prodotti Bianco
-
Colore: Giallo paglierino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto presenta note marcate di agrumi, floreali e frutta matura. Al palato è sapido, minerale e con vivace acidità
Learn More
-
Ottenuto da uve Pinot Grigio coltivate
sulle colline che circondano
Pesina di Caprino, nell’entroterra
della sponda orientale del Lago di
Garda.
Note di Degustazione
Al naso spiccano eleganti note di
mela renetta, pera, accenni agrumati
e fiori bianchi, accompagnati
da una leggera vena minerale.
Morbido al palato, è caratterizzato
da una piacevole presenza fruttata.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Uno dei "classici" della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo.
Il Soave Levarìe è il bianco evergreen: fragrante, delicato e originale, prodotto con le tradizionali uve Garganega e Trebbiano nella zona storica del Soave Classico, caratterizzata dal terreno vulcanico e dal clima mite.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le uve provengono dai vigneti meglio esposti della Valle dei Laghi che attorniano Castel Toblino. La particolare natura dei terreni, asciutti e ricchi di scheletro, unita alla costante presenza dell’”Ora del Garda”, conferisce ai grappoli le proprie inimitabili caratteristiche.
La Nosiola, dal colore giallo paglierino scarico con evidenti sfumature verdoline, si esprime al naso con delicate note fruttate e varietali che richiamano la nocciola fresca. In bocca è secco, piacevolmente fresco e leggermente aromatico.
Learn More
-
Tipologia: Vino Bianco
Vigne: Garganega, Trebbiano Tocai, Cortese
Abbinamento: Piatti di pasta, risotti, verdure, pesci grigliati
Learn More
-
Vino ottenuto da uve di varietà Pecorino in purezza , vitigno autoctono dell’Abruzzo. Il vigneto esposto a sud -sud est su terreno argilloso nella forma di allevamento a tendone , produce uve ricche in sostanze fenoliche ed acidità, dando di conseguenza vini molto sapidi e strutturati ma allo stesso tempo equilibrati e piacevoli nella loro beva.Il vino viene fermentato, dopo breve macerazione, ed affinato in acciaio solo una piccola parte, circa il 10\%, viene trasferito ed affinato in legno.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino intenso con sfumature dorate.
Odore: fresco e pieno dalle spiccate note agrumate.
Gusto: fresco ed equilibrato, finale pungente dalle note fruttate
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: pasta e risotti di pesce, fritture di pesce, formaggi freschi.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: giallo paglierino.
Odore: profumi floreali e aromatici.
Gusto: fresco e piacevole, leggermente petillant.
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: pesce, formaggi moderatamente stagionati, dolci.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino
Odore: fresco e sapido dalle delicate note minerali.
Gusto: fresco ed equilibrato, delicato e vellutato
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: crudi di pesce, pasta allo scoglio, formaggi freschi.
Learn More
-
Raccolta manuale in piccole cassette di plastica.
Le uve vengono piagiate e diraspate portate a 4°C e criomacerate per 6 ore.
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a bassissima temperatura, si affina per 6 mesi sulle proprie fecce fini.
Vino intenso, di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. All’olfatto spiccano note floreali, con lievi sentori di mela verde e pera, sentori di fiori tra cui ginestra. In bocca è sapido, quasi salato, di lunga persistenza e complessità
Learn More
-
Colore: Giallo paglierino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto è agrumato e floreale. Al palato è sapido e con buona mineralità
Learn More
-
100% Malvasia Bianca del Salento IGP
Dall’incontro del Sole della Puglia con l’uva Malvasia bianca del Salento nasce questo vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate. Sentori di frutti tropicali si mescolano a miele e vaniglia. Al palato colpisce per la sua fresca vivacità ed il suo equilibrio. E’ strutturato, armonico e persistente, dal sapore delicato e asciutto.
Learn More
-
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto sentori di frutta matura. Floreale. Al palato è caldo, aromatico, persistente
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: vino dal colore giallo paglierino dai riflessi verdolini
Naso: profumo di bouquet fine e delicato, con sentori di fiori di campo
Palato: gusto asciutto, vellutato e rotondo con sentori di frutta esotica.
Abbinamenti: Per aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce lesso e ai ferri, crostacei e frutti di mare.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
La Segreta prende il nome dal bosco che circonda la nostra vigna all’Ulmo. Questo vino giovane e fresco ottenuto principalmente da uve Grecanico, introdotte in Sicilia oltre 2000 anni fa, guadagna personalità e stile con l’aggiunta delle uve internazionali.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino brillante, con lievi riflessi ramati. Profumi elegantemente fruttati che richiamano la pera Williams e la susina gialla. Il sapore è strutturato ma discreto, fine e con una piacevole nota acidula che dona freschezza al sorso e pulisce il palato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Pressatura soffice con uva integra o diraspata a temperatura controllata, decantazione del mosto e successiva fermentazione a bassa temperatura. Sosta per un breve periodo sulle proprie fecce. Rifermentazione (presa di spuma) in “cuves closes” per circa 3 mesi.
Colore paglierino chiaro, sapore asciutto, armonico e piacevolmente fresco.
Perlage fine e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino, profumo piuttosto delicato, piacevole, gusto floreale con note di agrumi.
Ottimo con antipasti, salumi, pesce e formaggi delicati.
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Trebbiano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: filare
Analisi sensoriale: vino Bianco dal colore giallo paglierino chiaro, dal profumo fruttato e dal sapore sapido leggermente acidulo.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le diverse epoche di maturazione dei singoli vitigni, primi di settembre per il Trebbianello, metà settembre per la Fernanda ed inizio ottobre per Trebbiano e Garganega suggeriscono la vinificazione separata delle uve.
Le uve, raccolte manualmente vengono poste in casse e quindi diraspate e pressate. Solo la Fernanda, per il suo carattere semi-aromatico, viene macerata per poche ore prima della pressatura. I mosti, chiarificati, fermentano per 10-15 giorni ad una temperatura di circa 18 ° C.
A parte annate eccezionali, la fermentazione malolattica viene evitata. I vini vengono lasciati a contatto con i lieviti fino a Gennaio/Febbraio, momento in cui prende forma la cuvée definitiva.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Illirio, caratteristica collina del comprensorio corese, si distingue per terreni argillosi e ben strutturati e per l’eccezionale esposizione solare che si combina positivamente a una buona escursione termica scaturita dalle fresche correnti di aria discendenti dai Monti Lepini. La simbiosi terreno-clima e l’attenta e scrupolosa coltivazione consentono l’ottenimento di uve eccezionali la cui vinificazione origina questo vino delicato, armonico e delicatamente fruttato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Luminoso giallo paglierino, fruttato e floreale al naso, con note finali aromatiche e saline. Profumi floreali, sapore pieno ed armonico. Lieve retrogusto di mandorla amara con buona persistenza in bocca a fine degustazione. Buon equilibrio corpo-acidità, con una piacevole freschezza mantenuta da imbottigliamenti frequenti e mirati.
Da gustare con antipasti e primi piatti di pesce, zuppe, formaggi giovani. Ideale come aperitivo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo con riflessi dorati.
Il gusto caldo e persistente è ottimo per accompagnare i tipici dolci siciliani e i formaggi a pasta dura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Di colore giallo paglierino scarico il profumo è floreale e fruttato, colpisce il palato con un gusto vellutato e pieno.
Da servire per accompagnare piatti leggeri e pesce.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Bianco fresco, paglierino con riflessi verdognoli, fruttato, con profumi lunghi e intensi dai netti richiami agrumati, fiori bianchi e macedonia fresca; asciutto, di buona struttura, ha evoluzione fragrante con delicata vena acidula, e lungo retrogusto.
Learn More
-
Colore giallo paglierino, profumo complesso ma nitido, freschezza evidente, sapore consistente, morbido al gusto, di buona acidità.
Temperatura di servizio: Non meno di 12/14° C
Consigliato su pesci salsati e frutti di mare, pastasciutte anche ben condite.
Learn More
-
100\% Vermentino.
Questo importante Vermentino interpreta con rigore la filosofia produttiva dei Marchesi Mazzei. Si presenta con carattere, struttura e morbidezza e con un'interessante nota aromatica di pesca gialla.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo dorato chiaro e sfumature giallo paglierino.
Odore: aromi intensi e puliti, con note di mela, susina e mandorla.
Gusto: fresco ed equilibrato, finale persistente dal lieve retrogusto amaro.
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: pasta e risotto con pesce, pesce saltato.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
E' il Gavi tradizionale che identifica la tipicità del vitigno Cortese da cui proviene.
Colore: giallo paglierino con riflessi lievemente verdognoli.
Olfatto: sentore minerale di particolare finezza; esprime aromi di frutta e fiori bianchi.
Gusto: in bocca è vivo, equilibrato, dotato di una fresca acidità che ne amplifica la persistenza e ne favorisce la bevibilità con finale leggermente ammandorlato.
Gradazione alcolica: 12%
Abbinamenti gastronomici: E' ottimo come aperitivo, accompagna gli antipasti ed i primi a base di pesce e verdure. E' ideale anche con i secondi piatti a base di pesce, carni bianche, con i formaggi freschi e di breve stagionatura.
Learn More
-
Colore: il colore è giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Profumo: al naso è fresco e fruttato con piacevoli sentori di zagara e gelsomino
Sapore: al palato è fruttato con sentori di frutta a polpa bianca e note agrumate
Learn More