Prezzo Basso A Alto Winezon Selection
-
Vino spumante prodotto da uve “Glera” provenienti dalla zona geografica che si estende nella provincia di Treviso. Qui si trovano le condizioni climatiche ed i terreni migliori che permettono di ottenere un vino dai connotati unici.
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
Da uve Nero d’Avola selezionate con cura nasce questo vino biologico e vegano, espressione autentica del principale vitigno autoctono siciliano. Colore intenso dai riflessi violacei, ha un aroma ricco con note di ciliegia, lampone e prugna. In bocca risulta morbido, strutturato e persistente.
Learn More
-
Da uve Grillo selezionate con cura nasce questo vino biologico e vegano, espressione autentica di una tra le più pregiate varietà autoctone siciliane. Di colore giallo paglierino brillante, ha un fragrante bouquet ricco di note floreali e agrumate, con richiami di macchia mediterranea. Al palato mostra grande freschezza e sapidità, e un gusto pieno e persistente.
Learn More
-
Questo vino bianco, tipico della Campania, si adatta perfettamente a piatti a base di pesce. La Falanghina del Sannio DOC dell’Azienda Agricola Petilia, in particolare, ha profumi di frutta tropicale al naso, in bocca è asciutta e fresca e ha note erbacee
Learn More
-
Ottenuto da uve Glera rigorosamente al 100%, il meraviglioso Prosecco Extra Dry mantiene un residuo zuccherino che lo rende molto adatto per essere servito all’inizio del pasto con le prime portate, ma anche alla fine in abbinamento al dessert. Il vino è di un tenero color giallo paglierino con un tipico profumo che richiama i fiori di acacia e di glicine, che si allarga ai fiori di campo, alla mela selvatica matura, al miele di montagna.
Learn More
-
Colore rosso rubino brillante. Sentori di ciliegia, lampone e viola mammola. Il gusto è secco, con delicati tannini ed una fresca acidità.
Learn More
-
Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Fragranza di uva moscato al naso con sentori di acacia e tiglio, dolce e per nulla stucchevole in bocca. Adatto come aperitivo, con formaggi freschi, dolci e frutta in genere.
Learn More
-
l Soave DOC dell’Azienda Agricola Fratelli Poggi è un vino dal profumo delicato di fiori bianchi, morbido in bocca. Il vino si chiude in bocca fresco e fragrante con una nota nale di mandorla dolce.
Learn More
-
Vino corposo e di buona intensità, il Montepulciano d’Abruzzo DOC “Il Grande” ha tannini morbidi e asciutti. Un vino caldo, rotondo e vellutato, che si distingue per il suo corpo pieno e la sua personalità decisa. Con un bouquet ampio e profumato che ricorda la prugna e la liquirizia, questo vino è contraddistinto da un carattere robusto, ma allo stesso tempo morbido.
Learn More
-
COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PROFUMO: Floreale e delicato con sentori di crosta di pane.
SAPORE: Sapido, fresco e delicato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fiano, uva chiamata dai Latini “Vitis Apiana” perchè le api sono particolarmente ghiotte della dolcezza di questa uva.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Greco è un uva così denominata perchè portata in Italia meridionale dai Pelasgi della Tessaglia nell’ VIII secolo a.C.
E’ chiamata anche “aminea gemina” per la forma gemellare dei piccoli grappoli.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un Chianti Classico morbido, con una buona acidità ed un tannino deciso ma gradevole, un buon “bicchiere” da consumarsi con gli amici per rallegrare una serata conviviale.
Prima della commercializzazione il vino passa almeno 4 mesi in bottiglia.
Si tratta di un vino che ben si adatta a sia a primi importanti e ricchi, dal ragù alle lasagne al forno, me che esprime il suo meglio con tutti i secondi di carne, dalla carne alla griglia (la tipica fiorentina) agli arrosti.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Aglianico è un’uva portata dai greci da cui il nome di “Uva Ellenica” trasformato durante il Regno di Napoli in “Uva Aglianica” dagli Aragonesi per via della loro pronuncia della doppia “l” in “gl”.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Piedirosso chiamato dagli antichi “Per’ ‘e Palummo” (piede di colombo) per il colore rossiccio del peduncolo del suo chicco e la ramificazione delle foglie, a similitudine della zampa del colombo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il colore rosso rubino è vivo, intenso. Il profumo fine e intenso sprigiona sentori di ciliegia sotto spirito, con note di frutta di sottobosco e una leggera eco vanigliata. Morbido e vellutato al palato, con richiami di frutta rossa. Ha un’ottima struttura e un retrogusto persistente.
Si accompagna bene a carni rosse alla brace, arrosti, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.
Learn More
-
Colore rosa e perlage persistente, nasce da un esperimento di spumantizzazione delle uve Corvina Corvinone e Rondinella. Bollicina prodotta con l’affinamento di 6 mesi sui lieviti, metodo charmat lungo. Al naso profumi di petali di rosa, pesca e frutti di bosco sono bilanciati in bocca da una corposità croccante, fresca e vivace.
Learn More
-
Il Valpolicella Superiore Ripasso DOC si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e presenta un ampio bouquet con aromi decisi di marasca, mirtillo e ribes cui seguono note di liquirizia e sentori tostati. Ricco, caldo e morbido al palato, con tannini “cioccolatosi”, questo vino è equilibrato, persistente e corposo, ma allo stesso tempo morbido e con un finale di frutta matura.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino, il profumo di grandiosa compostezza e il gusto brioso lo rendono un vino adatto ai primi piatti, al pese e ai formaggi.
Learn More
-
Vitigno autoctono della Puglia, il Primitivo è un vino rosso di grande carattere ed intensità. Di colore rosso rubino intenso, con sentori di frutta rossa e note speziate, il Primitivo di Manduria Costarossa DOC in bocca rivela morbidezza, tannini densi e soffici e un buon equilibrio.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Antico vitigno del circondario di Alba, coltivato alla sinistra orografica del fiume Tanaro. Il vitigno da cui trae origine è di buona vigoria, con produttività costante, senza eccessi. Dà un vino bianco profumatissimo, leggermente aromatico, gradevole e di buona finezza. È preferibile consumarlo piuttosto giovane, quando meglio esprime le grandi caratteristiche legate ai profumi che derivano direttamente dall’uva.
Learn More
-
Vino dal colore brillante giallo paglierino, all'olfatto sensazioni di frutta mediterranea giovane (pera e mela renetta), ed esotica, erbe aromatiche, minerale.
Gustoso e saporito, di lunga e finissima persistenza, con delicate sensazioni floreali, di erbe e agrumi.
Ideale con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e paste, formaggi giovani, mozzarella di bufala, da provare con tranci di cernia brasati.
Learn More
-
Venduto Da Winezon
Colore rosso intenso con riflessi granati. Fine, etereo, fruttato, fragrante. Gusto dolce, vellutato e ricco con note di ciliegia e marasca. 13%Vol. Vino da dessert. Indicato con dolci secchi, biscotti e frolle. Servire fresco ad una temperatura di 15-16°C.
Learn More
-
Venduto da Winezon
È il vitigno più coltivato e conosciuto del Piemonte. Quasi certamente è originario dei colli Monferrini, ma si è largamente diffuso, durante il secolo scorso, sul territorio albese. Il vitigno è vigoroso, produttivo e versatile: spesso sono necessarie cure particolari per contenerne l’esuberanza. Considerato un vino superiore, il Barbera d’Alba ha caratteristiche organolettiche sensibilmente diverse in relazione alla zona di origine delle uve, caratteristiche che vengono esaltate e completate dal successivo affinamento.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. Per il suo profumo rammenta i piccoli frutti di bosco rossi; morbido al palato, è fresco, fruttato e minerale.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Questo vino ha un colore rosso vivo con riflessi violacei alla messa in bottiglia, tendente al rosso granato, caldo, avvolgente dopo qualche anno di affinamento. L’alcolicità è accompagnata dall’ottima struttura del corpo, dai tannini e dagli aromi di frutta matura, prugne, more, sciroppo di ciliegie e di spezie, cannella e chiodi di garofano.
Le qualità descritte si apprezzano al meglio accompagnando questo vino con carni rosse, selvaggina da pelo e da piuma, formaggi stagionati. Ottimo anche come fine pasto abbinato a biscotti e pasticceria secca a base di mandorle.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Unione sapiente e ricercata di uve chardonnay dei vigneti Favento, Seradina e Chiosino situati nel comune di Erbusco ed Adro. La veste pas dosè di questo Franciacorta esalta al massimo le caratteristiche della vendemmia 2010: polpa fruttuosa, complessità e godibilità.
Al fine di esaltare la sontuosa struttura del vino base di quest’annata, abbiamo preferito, smentendo per una volta la tradizione, assemblare una cuvée priva di tagli fermentati ed affinati in legno.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il colore rosso si unisce a un profumo di susine e more mature. Al gusto risulta speziato e di buona acidità. Ottimo da gustare con formaggi stagionati,carni rosse e cacciagione.
Learn More
-
D'Alceo rispecchia pienamente le caratteristiche della vigna da cui proviene. Intenso, caldo, raffinato ed elegante. La frutta rossa ben matura si unisce perfettamente alle note di sigaro delicato e tabacco.
Learn More