Prezzo Basso A Alto Prodotti 0,75 L
-
Dal colore giallo paglierino, aromatico, intenso ed armonioso con sentori di mandorla e frutta matura
Dal sapore pieno e rotondo grazie al suo giusto tenore di acidità e importante contenuto in estratto. Fondo ammandorlato con persistenza aromatica intensa
Learn More
-
Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso un profumo ampio e piacevole di frutta a polpa bianca matura. Dal sapore fresco, rotondo e ben bilanciato.
Learn More
-
Dal colore giallo paglierino scarico
Profumo floreale e fragrante, elegante e raffinato
Sapore asciutto, vivace e fresco, con una ben definita acidità
Learn More
-
All’occhio è molto intenso, violaceo. Il naso richiama sentori fruttati e floreali. In bocca è persistente e pieno. Finale lungo.
Learn More
-
Vino bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi dorati e
bella luminosità. Bouquet fine e piacevole, ampio, di impatto molto intenso. I sentori vegetali e fruttati si accompagnano a decise
note minerali per poi completarsi su note di agrumi dolci. Le erbe aromatiche in primo piano: timo, salvia, santoreggia, menta, pepe bianco e speziatura di anice stellato a completare il quadro.
Al gusto si conferma pieno, sapido, generoso e strutturato, molto ben equilibrato tra morbidezza e nerbo acido. Persistente in bocca, lungo e affascinante, lascia emergere ancora nel finale eleganti note vegetal-fruttate e di mandorla fresca condite con speziatura di anice.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La raccolta per questo vino viene effettuata sulla superficie totale del cru di ettari 3.50.00; l'ubicazione del terreno ed il gran numero di vitigni vecchi e nuovi conferiscono a Le Sassine particolare ricchezza di sapori e profumi.
Rosso di medio corpo e buona longevità.
Learn More
-
Il Valpolicella Ripasso "IL VEGRO" è un vino di media struttura, un interessante bouquet derivato dal suo passaggio sulle vinacce dell' Amarone e dal suo tempo di affinamento in botte di legno
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
VINO CERTIFICATO VEGANO
Colore - rosso rubino tendente al granata
Sapore - pieno, con leggeri e prolungati sentori tannici
Profumo - delicato, strutturato, con note fruttate. Molto bilanciato e persistente
Learn More
-
-
-
-
-
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino, il profumo di grandiosa compostezza e il gusto brioso lo rendono un vino adatto ai primi piatti, al pese e ai formaggi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: giallo paglierino con splendidi riflessi verdolini
Profumo: ampio, complesso, elegante, persistente,minerale. Si avvertono sentori di pompelmo, fiori bianchi, anice
Sapore: secco, equilibrato, fragrante, con stoffa setosa e buona lunghezza
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino con riflessi granati di media intensità.
Al naso è evidente il sentore di frutta fresca, ciliegia, con note floreali di viola.
In bocca l’ingresso è pieno, caldo, con tannini avvolgenti e una leggera astringenza che pulisce piacevolmente la bocca, con un persistente ritorno di sensazioni retroaromatiche.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
La particolare composizione dei suoli e la fermentazione a temperatura controllata esaltano le caratteristiche di tipicità del vitigno Dolcetto d’Alba che, per sua natura, produce un vino colore rosso rubino con intense sfumature viola. Il profumo è fresco, fragrante e fruttato e ricorda immediatamente la ciliegia marasca. Il sapore asciutto, gradevolmente armonico è dovuto alla bassa acidità.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso ciliegia con riflessi rosso rubino. Il bouquet è caratteristico del vitigno, elegante e speziato, con sentori di pepe nero, cuoio e catrame. Importante la struttura; corposo, rotondo e giovane il gusto. Buona la presenza dei tannini, di lunga persistenza e freschezza il retrogusto. Un buon invecchiamento permetterà di apprezzarlo in beva ottimale nei prossimi 4 - 6 anni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Chardonnay e Viognier in blend al 50%.
Il primo vino frutto della nuova Azienda con vigne fin sulla spiaggia di Porto Palo (Menfi), il terroir ideale per i due vitigni internazionali. Si presenta di un colore giallo dorato. Naso complesso e intenso caratterizzato da aroma di albicocche, pesche gialle, fiori bianchi, spezie e miele. In bocca una dolce intensità esotica unita a una piacevolissima freschezza che lo rende molto armonico.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Olfatto intenso e persistente con chiare note di piccoli frutti neri; emergono poi in progressione note di spezie dolci e balsamiche. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, delineato da un tannino integro e strutturato. Finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza, dove ritorna la speziatura balsamica, con note di liquirizia e cacao che si integrano finemente con la matrice tannica.
Abbinamenti gastronomici con carni rosse arrosto e brasate, cacciagione e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosa pallido, bouquet di melograno e caprifoglio. Gusto equilibrato con una deliziosa nota minerale.
Ottimo con carni bianche, pesce e antipasti.
Learn More
-
Venduto da WInezon
In bocca ha un attacco sostenuto, minerale e sapido, spalma al palato omogenei sentori di frutta e spezie mantenendo però un nervo vegetale sicuramente integrabile nell’affinamento in bottiglia, sopra la norma retrogusto e persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo brillante, perlage fine. Aroma complesso di fiori di campo bianchi e frutta a polpa bianca con note di pane tostato. Al palato di media struttura, ben bilanciato tra acidità e mineralità con un finale persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: I sentori fruttati di prugna, mora e lampone si uniscono a quelli speziati di pepe, caffè e cacao.
Sapore: In bocca è morbido, e ricco, piacevole ed elegante, di buona intensità e persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Nei vigneti di media quota che sormontano il villaggio di Terlano, e soprattutto sul pianoro di Monticolo, dove l’esposizione a Sud e le serate regolarmente ventilate creano condizioni ideali, crescono e maturano uve di Pinot nero molto eleganti, da cui si ricavano vini dalle note assai accattivanti di frutti di bosco.
Learn More
-
Brioso e vivace, lo Spumante Rosé Brut Metodo Classico di Monte Saline rientra nel progetto “Bollicine da Uve Italiane”, essendo prodotto con corvina e corvinone, varietà autoctone venete rinomate per essere impiegate in vini di ben altra tipologia.
Learn More
-
Il Rosso di Montalcino rappresenta una alternativa al Brunello ed unisce alla buona struttura doti di particolare vivacità, sapidità e freschezza. È un vino che preferisce essere bevuto giovane, ma con buona propensione all’invecchiamento.
Learn More
-
Sui Monti Garbi sorgono i vigneti di Tenuta Sant’Antonio: terreni aspri e impervi, ma generosi di grandi vini. Come questo splendido connubio tra Valpolicella Giovane e vinacce dell’Amarone.
Learn More
-
Bollicine di classe, tanta eleganza fin dalla spuma fine che lascia spazio a catenelle microscopiche di bolle, all'olfatto profuma di pesca e fiori d'arancio, in bocca è setoso, minerale e fresco.
Learn More
-
Vino rosso dal bel naso e dall'ottima bevibilità, caratterizzato da una piacevole struttura, ricco, intenso e complesso. Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale
Learn More