Prezzo Alto A Basso Prodotti Toscana
-
Colore rubino intenso e profondo, al naso offre un frutto di estrema maturità supportato dalle classiche note floreali di giaggiolo e da sentori balsamici e mentolati, di spezie e tabacco dolce.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Sassoalloro di Biondi Santi nasce in Toscana dalle viti di Sangiovese della tenuta Greppo.
Il colore rosso rubino accompagna le note fruttate e setose di questo vino ottimo per carni alla brace e arrosti.
Learn More
-
Venduto da Winezon
E' la seconda etichetta verso l'alto di Rocca di Frassinello, una scalata verso l'altezza massima della prima. Un vino di grande stoffa, in cui il Sangioveto e i vitigni internazionali, Cabernet e Merlot, si fondono per realizzare un vino ideale italo-francese.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Equilibrato ed elegante ha un finale lungo e dei tannini vellutati e morbidi con una nota di mandorla tostata e ciliegia che rimane a lungo dando una buona persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La nostra Riserva, la grande tradizione Chiantigiana, godetevela e troverete quei profumi e sapori che solo il Sangiovese coltivato nelle nostre campagne può offrire.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alla ricerca di un vino importante a base di Sangiovese Prugnolo Gentile che esprima morbida freschezza, si è scelta la strada dell’antico “Governo Toscano”: si mettono da parte uve dello stesso raccolto che verranno rimescolate allo svinato una volta leggermente appassite a fine novembre. Con una piccola percentuale di Colorino, questa Riserva si esprime forte e fresca con un tannino di incredibile maturità e morbidezza.
Learn More
-
Colore rosso rubino intenso, profumo intenso con bouquet di vaniglia, liquirizia e cioccolata. Sapore rotondo, speziato, elegante e ben strutturato.
Si abbina egregiamente a piatti di carne e alla cucina tipica toscana.
Learn More
-
90\% Cabernet Sauvignon, 10\% Cabernet Franc.
Da uve di Cabernet Sauvignon e una piccola aggiunta di Cabernet Franc, con una personalità possente e raffinata, è il "Cru" più importante dell’azienda, massima espressione dell’eccezionale "terroir" in cui nasce.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 2 settimane.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: giallo oro carico. Bouquet: profumo di uva passa con note di miele e frutta secca.
Sapore: pieno e persistente con buon equilibrio tra acidità e dolcezza, sentore di frutta candita e spezie.
Si accompagna con biscotti, dolci secchi in genere e pasta lievitata.
Learn More
-
60\% Nero d'Avola, 30\% Syrah, 10\% Cabernet Franc.
E' il vino principale dell'azienda, fatto con un blend di Nero d'Avola, Syrah e Cabernet Franc, interamente coltivati ad alberello, per trovare uno stile nuovo e personale. Il nome "Doppiozeta" rimanda al "cuore" del nome Mazzei.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Rosso carico dal profumo elegante, appagante. Le spezie, il cuoio e i frutti rossi
maturi esprimono un bouquet importante e ampio. Gusto armonico, morbido,
pieno
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un carattere inaspettatamente unico nella frutta e negli austeri tannini presagi di un lungo invecchiamento da quasi Brunello. Sì, è stata una stagione fresca ma che ha contribuito a caratterizzare il Sangiovese in una delle sue espressioni più antiche.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Al naso dominano intense note di frutti rossi maturi, seguite da note di spezie dolci e caffè. Al palato, il vino risulta armonioso e avvolgente con tannini setosi e finale dolce e speziato.
Learn More
-
Il Vinsanto Santa Cristina è dal 1946 un riferimento per la produzione di altissima qualità di uno dei prodotti più rappresentativi dell'enogastronomia toscana.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Dalle vigne di Sangiovese Prugnolo Gentile, una bottiglia per pianta, vinifica in legno ed invecchia 18 mesi in botti grandi e piccole, per poi affinare almeno 6 mesi in vetro. La 2011 è l’annata della transizione ai lieviti indigeni per tutta la produzione con grandi soddisfazioni in termini di eleganza e fascino della gamma aromatica.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Bouquet di piccoli frutti rossi, liquirizia e note di legno in chiusura.
Sapore pieno, vellutato di grande bevibilità con buona persistenza finale.
Si accompagna con carni bianche e rosse, formaggi non molto stagionati e pollame.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: fruttato e speziato, aromi di piccoli frutti rossi, confettura di ciliegie e pepe nero.
Sapore: strutturato e complesso, tannini dolci ed avvolgenti, retrogusto persistente.
Abbinamenti: anatra, agnello, tagliata, formaggi a media stagionatur
Learn More
-
Colore rubino intenso con sfumature granato, al naso dispiega in modo progressivo note floreali, fruttate, speziate e minerali in un complesso aromatico affascinante e coinvolgente nella sua ricchezza e visceralità.
Learn More
-
-
Venduto da Winezon
L’ornello è il lungo bastone appuntito, con il quale i butteri muovono ancora oggi il bestiame. Una percentuale consistente di uve Syrah rende questo vino pieno e ricco.
Al naso si presenta con note balsamiche e di caffè tostato. In bocca, note di sottobosco e un tannino molto morbido e vellutato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Con la vendemmia del 2009 nasce Il Chiuso. Questo racchiude un assemblaggio, in percentuali diverse, di Sangiovese e Pinot Nero, al fine di rispecchiare al meglio l’identità territoriale dei vini del Castello di Ama. Il Pinot Nero fu impiantato nel 1984 sulle pendici della vallata San Lorenzo per una superficie complessiva di 4.15 ettari con cloni provenienti dalla Borgogna. La forma di allevamento a Lira Aperta ed il terreno ad alta percentuale calcarea di alberese e galestro permettono a questa varietà di raggiungere la perfetta maturazione. Il Sangiovese deriva dai giovani impianti di diversi vigneti di proprietà.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Di un colore rubino luminoso e profondo, il Pian delle Vigne è caratterizzato da una complessa intensità olfattiva; emergono sentori floreali accompagnati da fresche note fruttate di marasca, lampone e agrume. Si avvertono, poi, sentori di cioccolato, foglia di tabacco tostato, radice di liquerizia e, sul finale, predominano la prugna e le note balsamiche. Armonioso e avvolgente, esprime una sensazione di corpo pieno e di sapore intenso. Elegante, con una nobile trama tannica e una spiccata vena minerale, lascia presagire buone potenzialità espressive nel tempo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: la trama è profonda ma le sfumature lasciano travisare un Sangiovese maturo
Profumo: intrigante e fruttato, si diffonde nel naso con una buona nota tipica di drupa rossa e un finale più complesso e molto elegante.
Sapore: mantiene intatto il confronto tipico tra acidità e tannicità del sangiovese ma tutto pervaso da una morbidezza coinvolgente dovuta al clima solare di questa regione.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosa pallido, bouquet di melograno e caprifoglio. Gusto equilibrato con una deliziosa nota minerale.
Ottimo con carni bianche, pesce e antipasti.
Learn More
-
Venduto da WInezon
In bocca ha un attacco sostenuto, minerale e sapido, spalma al palato omogenei sentori di frutta e spezie mantenendo però un nervo vegetale sicuramente integrabile nell’affinamento in bottiglia, sopra la norma retrogusto e persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Chianti Classico costituisce la base produttiva aziendale. I vigneti si trovano a Castelnuovo Berardenga, nella parte sud orientale della zona di produzione del Chianti Classico, a nord-est di Siena. Orientati quasi esclusivamente a sud-ovest si estendono su declivi ventilati ad un’altitudine che varia dai 320 ai 420 metri s.l.m. Dal punto di vista geologico i terreni sono piuttosto eterogenei: nelle parti più elevate predomina il macigno di arenarie quarzose e l’alberese misto a pillola alluvionale; arenarie stratiformi e limo caratterizzano i vigneti sul confine con il Colli Senesi in direzione delle Crete Senesi. Prima annata di produzione 1967.
Learn More
-
Il Rosso di Montalcino rappresenta una alternativa al Brunello ed unisce alla buona struttura doti di particolare vivacità, sapidità e freschezza. È un vino che preferisce essere bevuto giovane, ma con buona propensione all’invecchiamento.
Learn More
-
Colore:rubino vivace, riflessi arancio/granata;
Odore:intensamente vinoso, spiccato e con pronunciate note vegetali (peperone e foglia di pomodoro), declina sul cuoio, liquerizia e vaniglia sentori propri dell’invecchiamento in barriques;
Gusto:Caldo e asciutto, sapido, tannico, che si affina col tempo ad una perfetta armonia;
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore rosso compatto e luminoso, profumi di violetta, marasca, frutta a bacca rossa, minerali, cuoio e spezie Il gusto fruttato è sorretto da un tannino deciso e una buona spalla acida come nella miglior tradizione del sangiovese Toscano.
Learn More