Prezzo Alto A Basso Prodotti Toscana
-
Venduto da Winezon
Il Chianti Classico Castello di Ama San Lorenzo prende il nome dalla splendida vallata sulla quale si affacciano le ville settecentesche, è la Gran Selezione del Castello di Ama. E’ ottenuto da uve provenienti dai vecchi impianti e da quelli che, essendo stati impiantati almeno da una decina di anni, dimostrano alla raccolta di aver raggiunto un perfetto livello di maturità polifenolica. Indubbiamente la perfetta fotografia dell’unicità del nostro territorio. La Gran Selezione è un passo importante per la denominazione del Chianti Classico e diviene il vertice della piramide di qualità del Chianti Classico.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo dorato con aromi che ricordano le pesche e il miele. Un vino da dessert, ben strutturato e molto armonico.
Muffato della Sala è prodotto in quantità molto limitate.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso rubino intenso.
Bouquet: profumo di vaniglia e frutti del sottobosco.
Sapore: asciutto, persistente, elegante, con tannini morbidi e diffusi.
Temperatura di degustazione: 20/21°C.
Si accompagna con carni, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso rubino carico tendente al porpora.
Bouquet: intenso di frutti a bacca rossa con aromi di cuoio, incenso e sentori di cioccolata.
Sapore: al palato è pulito ed austero così come nel retrogusto, con tannini moderati.
Si accompagna a tutti i tipi di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Learn More
-
-
Venduto da Winezon
I vigneti, dai quali provengono le uve per la produzione del Fontalloro, si trovano all’interno del Chianti Classico nella parte alta di Fèlsina e nella denominazione del Chianti Colli Senesi (ad altezze comprese tra i 330 e i 407 metri s.l.m). I vigneti sono esposti principalmente a sud-ovest, e sono caratterizzati da terreni diversi: rocciosi, calcarei e argillosi, quelli del Chianti Classico; ricchi di sabbie, limo, piccoli ciottoli e sedimenti marini, quelli sul confine con le Crete Senesi. Prima annata di produzione 1983.
Learn More
-
Rosso vivace, lucente e intenso. Bouquet di piccoli frutti di bosco a bacca rossa. Attacco brillante
dove le note fruttate sono integrate da aromi speziati. Elegante e raffinato.
Learn More
-
Il Brunello di San Polo grazie alle caratteristiche dei terreni di provenienza, il cui contenuto calcareo è ideale per il Sangiovese e grazie alla localizzazione dei vigneti sul bellissimo Poggio di San Polo, può invecchiare a lungo e migliorare con l’affinamento in bottiglia.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fermentazione spontanea e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 3 settimane.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino, dal profumo floreale appena fruttato. Il sapore è denso, dall'ottima struttura. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le uve provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche del Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia. Abbiamo voluto piantare questi vigneti con lo scopo di avere anche nel Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più conosciuto e piantato al Mondo, l’espressione del terroir di Fèlsina là dove è maggiormente significativa. Prima annata di produzione 1987.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in tini troncoconici di Allier per 2 settimane con follature manuali.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Dalle vigne più mature dell’azienda, la Vigna del Salco (2 ha.) e la Vigna del Laghetto (3,5 ha.), si ottiene grazie ad un clone aziendale di Sangiovese Prugnolo Gentile che ad ogni vendemmia raggiunge con facilità una leggera surmaturazione. Dopo 2 anni di legno affina fino a 4 anni in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Learn More
-
Colore rosso rubino, profumo fine ed intenso, note di frutta rossa molto marcate che si fondono con sfumature floreali. Corpo molto pieno accompagnato da tannini di grande eleganze che ne favoriscono una lunga persistenza al palato ed il lungo invecchiamento.
Abbinamento gastronomico: Carni alla griglia, cacciagione, formaggi stagionati e tartufo, vino da meditazione
Learn More
-
Venduto da Winezon
Sul mercato il vino si presenta di colore rosso rubino, profumi intensi, caratteristici e delicati, armonico con sentori di vaniglia e frutta rossa, di sapore ampio, caldo. Persistente di grande armonia e sapidità, con una struttura ed una complessità tali da rendere la vita del vino molto longeva..
Learn More
-
venduto da Winezon
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: complesso, aromi di ciliegie nere mature e piccoli frutti neri, molto speziato, aroma di pepe nero, cioccolato, tabacco.
Sapore: profondo con retrogusto molto persistente, struttura complessa.
Abbinamenti: agnello, Beef Wellington, selvaggina, formaggi stagionati, costola di cervo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il vigneto Rancia prende il nome dall’antico podere che sorge in corrispondenza di un preesistente monastero benedettino. Le uve provengono dalla parte più alta e nobile della zona di Rancia, situata nel Comune di Castelnuovo Berardenga a un’altitudine compresa tra i 350 e 400 metri s.l.m.. Negli impianti più recenti è stato utilizzato il materiale delle selezioni massali effettuate all’interno del vecchio vigneto di Rancia. Il vigneto presenta terreni di origine calcarea, caratterizzati principalmente da alberese (tipico del territorio Chiantigiano), e galestro. Prima annata 1983.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il colore rosso rubino è affiancato da un profumo delicato ed elegante. Il sapore è perfettamente bilanciato.
Ottimo per accompagnare cene con piatti importanti.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il vino effettua la fermentazione malolattica in barriques di rovere francese e vi rimane per circa un anno; successivamente l'affinamento prosegue nei tini-botte per un periodo variabile dai 18 ai 24 mesi; riusciamo così ad ottenere armonia e morbidezza nel vino; con una stupenda fusione del boisè con gli aromi intensamente fruttati del Sangiovese.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alla vista il vino si presenta di colore intenso offre al naso note dominanti di salvia e cioccolato, affiancate da sensazioni speziate simili a tabacco e fico secco.
In bocca è pieno, denso e presenta un buon equilibrio tra tannini e frutta. In chiusura, sebbene sia la componente tannica che quella salata tendano a sfumare, la persistenza è buona.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino, dal profumo note di frutta rossa. Il sapore è organico, estremamente definito. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino color rosso rubino. Il bouquet risulta caratteristico del Cabernet e il gusto si dimostra pieno, vellutato. Ottimo per accompagnare arrosti e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Cabreo “Black” ha un colore rosso rubino. Al naso presenta una miriade di sensazioni che vanno dal frutto di sottobosco alla cannella e si completano in spezie e pepe nero. Il sapore è pieno di straordinaria persistenza aromatico-olfattiva con tannini delicati.
Learn More
-
Venduto da winezon
Sondraia è la chiara testimonianza di come il taglio bordolese s’incontri armonicamente con il terroir di Bolgheri costituendone espressione di grande originalità e dando vita a vini di forte identificazione: proprio ciò che a noi piace definire “stile bolgherese”.
Learn More
-
L’Aleatico “Alea Ludendo” è composto esclusivamente da uve coltivate a Poggio Turco, sulla punta delle Ripalte. L’uva vendemmiata a completa maturazione viene fatta appassire sui graticci per circa una settimana, esposta direttamente al sole. Questa pratica conferisce al vino un carattere deciso e di notevole personalità. Colore rosso granato intenso, con le sfumature tipiche dei vini passiti, al naso aggressivo, si presenta ricco di profumi primari, fiori e frutta leggermente caramellata. In bocca lascia una grande complessità con sensazioni che si susseguono, di frutta e confettura ricca. Le sensazioni finali sono di grande equilibrio tra la nota dolce e l’acidità, con una componente sapida.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso rubino brillante.
Bouquet: nobile, completo.
Sapore: aristocratico e vellutato con sentore di sottobosco, cuoio e lampone.
Temperatura di degustazione: 20°C.
Si accompagna con carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Solo vitigni autoctoni, senza Cabernet né Merlot, per mantenere la formula più tipica del più famoso dei vini italiani, senza rincorrere la moda che, usando anche vini del Sud, fa diventare scuro il bellissimo rosso rubino del Sangioveto.
Learn More
-
Colore rosso luminoso, vivo, con sfumature violacee profonde, profumo intenso con note di confettura e delicatamente speziato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le caratteristiche del Cabreo “La Pietra” uniscono doti di finezza e di delicatezza, proprie dei vini bianchi, alla forza ed al nerbo di alcuni vini rossi.
Colore: giallo oro brillante.
Bouquet: ricco ed intenso.
Sapore: vellutato, armonico complesso con sentori di spezie, vaniglia, burro e composta di pesche.
Temperatura di degustazione: 18°C.
Si accompagna con carni bianche, pesci, crostacei e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: fruttato e speziato, evidenze di piccoli frutti neri e pepe nero.
Sapore: strutturato e complesso, tannini morbidi e avvolgenti, retrogusto molto persistente.
Abbinamenti: filetto di manzo, petto di oca, roast-beef, costola di agnello.
Learn More