Annata: 2018 Gradazione: 13,0° Bottiglia: bordolese standard. Tappo: 24 x 44 in sughero microgranulato. Come è stato ottenuto: nasce da uve Franconia (Imberghem in dialetto bergamasco). La fermentazione avviene in botti di acciaio con controllo della temperatura; una macerazione non troppo prolungata consente di ottenere la giusta tonalità di colore. Il vino rimane fino alla primavera successiva alla vendemmia in botti di acciaio prima di essere imbottigliato e commercializzato. Caratteristiche organolettiche: vino di estrema piacevolezza; dal colore rosso rubino vivace con riflessi tra il viola e il carminio; ha profumi molto freschi, di ciliegia e (più lontani) di fragola, netti ed invitanti nella loro semplicità e schiettezza; al palato la tensione acida, sferzante e ben delineata, si contrappone alla dolcezza del frutto; buona la ricchezza di tannino, fresco e piacevole. Abbinamenti: piatti semplici, non troppo ricchi di sapore, primi piatti lombardi, ravioli e casoncelli, con ripieno di carne, salumi della tradizione bergamasca. Da consumare fresco, sui 12-14° a seconda della stagione.
Questo sito e alcuni servizi terzi utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili per migliorare l'esperienza dell'utente. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, o cliccando sul bottone "ok accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
cookie policy