Denominazione: Lambrusco dell’Emilia IGP Spumante Rosé
Tipologia: Spumante rosé Metodo Classico dosaggio zero
Uvaggio: 100% Lambrusco Marani
Vinificazione: Metodo Classico. Pressatura soffice immediata; prima fermentazione spontanea sui propri lieviti; seconda fermentazione e affinamento in bottiglia minimo 40 mesi.
Territorio: alta pianura reggiana, Comune Reggio Emilia
Terreno: franco, argilloso-sabbioso
Metodo di produzione: biologico, Reg. CE 834/07, Reg. CE 1584/18, Reg. CE 203/12; Organismo di controllo aut. Mipaaf ICEA ITBIO 006, codice operatore H1912
Vigneti: spalliera, allevamento a cordone speronato, età 23 anni
Resa uve: 12 ton/Ha
Vendemmia: manuale, metà settembre
Grado alcolico: 12% Vol.
Zucchero residuo: 0 (zero) gr/lt , dosaggio zero
Acidità totale: 6,8 gr/lt
Anidride solforosa: 30 mg/lt
Caratteristiche: colore rosa cerasuolo e brillante. Perlage minuto e persistente. Aromi complessi con note fruttate, confettura, lievito e crosta di pane, ricco al palato, caratterizzato da grande acidità, persistente e minerale. Esprime al meglio le caratteristiche del vitigno.
Abbinamento: eccellente come aperitivo, perfetto in abbinamento ai pasti, specialmente piatti di pesce elaborati.
Servizio: si consiglia di servire ad una temperature di + 6/8°
Questo sito e alcuni servizi terzi utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili per migliorare l'esperienza dell'utente. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, o cliccando sul bottone "ok accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
cookie policy