Prezzo Basso A Alto Prodotti 0,75 L
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino intenso con sfumature dorate.
Odore: fresco e pieno dalle spiccate note agrumate.
Gusto: fresco ed equilibrato, finale pungente dalle note fruttate
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: pasta e risotti di pesce, fritture di pesce, formaggi freschi.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: rosso violaceo con riflessi porpora.
Odore: intensi profumi di frutta rossa matura e floreali
Gusto: dalla piacevole freschezza, di buona struttura e leggermente abboccato.
Temperatura di servizio: 12-14° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, salumi, primi a base di carne.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: giallo paglierino.
Odore: profumi floreali e aromatici.
Gusto: fresco e piacevole, leggermente petillant.
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: pesce, formaggi moderatamente stagionati, dolci.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino
Odore: fresco e sapido dalle delicate note minerali.
Gusto: fresco ed equilibrato, delicato e vellutato
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: crudi di pesce, pasta allo scoglio, formaggi freschi.
Learn More
-
Raccolta manuale in piccole cassette di plastica.
Le uve vengono piagiate e diraspate portate a 4°C e criomacerate per 6 ore.
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a bassissima temperatura, si affina per 6 mesi sulle proprie fecce fini.
Vino intenso, di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. All’olfatto spiccano note floreali, con lievi sentori di mela verde e pera, sentori di fiori tra cui ginestra. In bocca è sapido, quasi salato, di lunga persistenza e complessità
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto profumi di pepe e cioccolato, seguono frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato è caldo, tannico, ampio con finale di prugna
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto prevale il ribes, la ciliegia, il mirtillo. Al palato è ampio e profondo. Corposo, tannic
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto sono predominanti sentori di frutta rossa come le prugne e ciliege. Note di liquirizia, pino ed eucalipto. Al palato è un vino di ottima struttura, caldo, avvolgente con un tannino elegant
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto è complesso e vivace ricordando i profumi del bosco: mirtilli, ribes nero e more. Al palato è ampio, avvolgente, corposo, di buona struttura
Learn More
-
100% Primitivo del Salento IGP
Vino di colore rosso rubino molto elegante, profumo intenso, con sentori fruttati di prugne mature, confettura di ciliegia e note di cacao, appena speziato con un finale che dona note di vaniglia. Vino di grande struttura, morbido e ricco di tannini maturi.
Alcool: 12,5% vol.
Learn More
-
100% Negroamaro del Salento IGP
Vino di colore rosso rubino con riflessi amaranto, al naso presenta profumi affascinanti di frutti di bosco. Il palato è marcato da note vanigliate di lunga persistenza. Sapore vellutato e morbido.
Learn More
-
100% Malvasia Bianca del Salento IGP
Dall’incontro del Sole della Puglia con l’uva Malvasia bianca del Salento nasce questo vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate. Sentori di frutti tropicali si mescolano a miele e vaniglia. Al palato colpisce per la sua fresca vivacità ed il suo equilibrio. E’ strutturato, armonico e persistente, dal sapore delicato e asciutto.
Learn More
-
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto sentori di frutta matura. Floreale. Al palato è caldo, aromatico, persistente
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: vino dal colore giallo paglierino dai riflessi verdolini
Naso: profumo di bouquet fine e delicato, con sentori di fiori di campo
Palato: gusto asciutto, vellutato e rotondo con sentori di frutta esotica.
Abbinamenti: Per aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce lesso e ai ferri, crostacei e frutti di mare.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Groppello Garda Classico Bellerive è frutto di una vinificazione di uve dei vitigni Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. E' un rosso giovane dal caratteristico profumo vinoso, sapido con retrogusto di mandorle amare. E' ideale da degustare ogni giorno per la sua sapidità che invoglia a berne ancora un bicchiere.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Chiaretto del Garda nasce da uve nere che hanno subito una vinificazione in bianco, ovvero separando il mosto dalle bucce per ottenere il caratteristico colore, tipico del Chiaretto. Profumato, sapido e con una buona acidità, è uno dei vini più tipici del Lago di Garda.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La Segreta prende il nome dal bosco che circonda la nostra vigna all’Ulmo. Questo vino giovane e fresco ottenuto principalmente da uve Grecanico, introdotte in Sicilia oltre 2000 anni fa, guadagna personalità e stile con l’aggiunta delle uve internazionali.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino brillante, con lievi riflessi ramati. Profumi elegantemente fruttati che richiamano la pera Williams e la susina gialla. Il sapore è strutturato ma discreto, fine e con una piacevole nota acidula che dona freschezza al sorso e pulisce il palato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Pressatura soffice con uva integra o diraspata a temperatura controllata, decantazione del mosto e successiva fermentazione a bassa temperatura. Sosta per un breve periodo sulle proprie fecce. Rifermentazione (presa di spuma) in “cuves closes” per circa 3 mesi.
Colore paglierino chiaro, sapore asciutto, armonico e piacevolmente fresco.
Perlage fine e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Fior di Rosa, Bardolino Chiaretto Spumante Extra Dry è un vino prodotto con le uve a bacca nera di Corvina dei nostri vigneti collinari di Bardolino e Cavaion. Le uve vengono raccolte in orari del giorno non troppo caldi per non alterare la freschezza e il carattere fruttato degli aromi.
Questo vino ha un leggero colore rosato, spuma fine e persistente e al naso sprigiona note di frutti rossi con fini aromi speziati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino, profumo piuttosto delicato, piacevole, gusto floreale con note di agrumi.
Ottimo con antipasti, salumi, pesce e formaggi delicati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Rosso rubino con nota tendente al violetto.
Profumo: Frutti rossi, prugna con lievi note floreali di viola.
Sapore: Ingresso morbido, acidità equilibrata, tannino rotondo e strutturato.
Learn More
-
La prima linea creata da Gianni Masciarelli è diventata negli anni un punto di riferimento per l’azienda e i suoi clienti, oltre ad essere la produzione numericamente più consistente e conosciuta, in Italia come all’estero. I suoi vini, Montepulciano D’Abruzzo DOC, Trebbiano D’Abruzzo DOC e Rosato IGT Colline Teatine, sono oggi “un classico”, in grado di riflettere il gusto genuino della tradizione abruzzese e le qualità dei suoi vitigni autoctoni.
Learn More
-
Il Corleto Lambrusco Grasparossa DOC è ottenuto da uve Grasparossa coltivate in terreni alluvionali pedecollinari, a Corlo di Formigine. L’anima è elegante, con tannini in evidenza e un frutto intenso e persistente. La bocca ha energia e si distende. Il colore è rosso rubino intenso, con evidente riflesso violaceo. Il profumo spiccatamente vinoso, ricorda frutti di bosco e violetta. Il sapore è asciutto, di corpo e leggermente tannico.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino biologico . La Villa di Corlo da sempre pone grande attenzione sia in vigna che in cantina .L' OLIMPIA Lambrusco Grasparossa di Castelvetro è un vino gioioso, intenso e pulito. Con profumi di piccoli frutti rossi mentre al palato si evidenzia una buona struttura con una equilibrata acidità.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: tendone Abruzzese e filare
Analisi sensoriale: Il Montepulciano La Quercia è un vino rosso intenso con sfumature violacee, profumo intenso caratteristico e sapore sapido e corposo.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Trebbiano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: filare
Analisi sensoriale: vino Bianco dal colore giallo paglierino chiaro, dal profumo fruttato e dal sapore sapido leggermente acidulo.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
ETEROS VINO SPUMANTE EXTRADRY
Terreno: medio impasto, altitudine 300 mt
Sistema di allevamento: filare
Percentuale di alchool: 11\% vol.
Acidità totale: 6,10
Zuccheri residui: 15
Tipo di spumantizzazione: charmat Italiano lungo
Abbinamenti gastronomici: ottimo come aperitivo ma anche a tutto pasto con il pesce.
Analisi sensoriale: gradevolmente morbido dai tipici profumi di frutta.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Montepulciano d'Abruzzo in purezza, dopo diraspatura totale le uve vengono messe a macerare in fermentini da 80 hl per 8 giorni con fermenti autoctoni con controllo automatico della temperatura 24° e dei rimontaggi , fermentazione malolattica totale , affinamento in acciaio e parzialmente in legno ( Tonneau).
Learn More
-
Le espressioni di fruttato e floreale sono simili a quelle del fratello maggiore Porsenna, con note di violetta, marasca e frutta a bacca rossa.
Presenta però una minor complessità ed una struttura più semplice che lo rendo adatto anche ad un aperitivo.
Learn More