Prezzo Alto A Basso Prodotti 0,75 L
-
Bollicine di classe, tanta eleganza fin dalla spuma fine che lascia spazio a catenelle microscopiche di bolle, all'olfatto profuma di pesca e fiori d'arancio, in bocca è setoso, minerale e fresco.
Learn More
-
Vino rosso dal bel naso e dall'ottima bevibilità, caratterizzato da una piacevole struttura, ricco, intenso e complesso. Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale
Learn More
-
Nelle terre del Molise, nella “Lama del Gallo”, la Tintilia era coltivata più di 80 anni fa. Vitigno autoctono poco conosciuto con piccoli grappoli spargoli ricchi di antociani e morbidi tannini. Vinificazioni in purezza e con solo acciaio vogliono lasciare rivelare alla Tinitilia il suo carattere fresco ed elegante con note floreali e speziate.
Learn More
-
Il Valpolicella Ripasso "IL VEGRO" è un vino di media struttura, un interessante bouquet derivato dal suo passaggio sulle vinacce dell' Amarone e dal suo tempo di affinamento in botte di legno
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
VINO CERTIFICATO VEGANO
Colore - rosso rubino tendente al granata
Sapore - pieno, con leggeri e prolungati sentori tannici
Profumo - delicato, strutturato, con note fruttate. Molto bilanciato e persistente
Learn More
-
-
-
-
-
-
Venduto da Winezon
La raccolta per questo vino viene effettuata sulla superficie totale del cru di ettari 3.50.00; l'ubicazione del terreno ed il gran numero di vitigni vecchi e nuovi conferiscono a Le Sassine particolare ricchezza di sapori e profumi.
Rosso di medio corpo e buona longevità.
Learn More
-
Rosso affinato in Barriques per 36 mesi. Vinificazione: macerazione delle uve per circa 15/20 giorni con rimontaggi e délestages giornalieri
Learn More
-
Prodotto molto fine ed elegante, fiore all'occhiello tra gli spumanti della Cantina Gozzi. Per arrivare a questo risultato la raccolta delle uve Pinot Nero (60\%) e Chardonnay (40\%) è manuale e leggermente anticipata. Dopo una pressatura soffice delle uve intere ed una prima fermentazione, il vino viene fatto rifermentare in bottiglia, seguendo il Metodo Classico. Qui riposa sui lieviti per almeno 3 anni, nei quali ottiene un grande corpo ed un pérlage fine e persistente, che ne fanno un vino di indubbia eleganza e qualità.
La struttura importante data dal Pinot Nero, e l'intensità dei profumi data dallo Chardonnay, permettono a questo Spumante di essere degustabile in ogni momento della giornata e di accompagnarsi bene ad antipasti, pesce e crostacei, formaggi stagionati o dessert.
Annata: 2020
Gradazione: 13\%vol.
Temperatura di servizio: 4-6°C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino secco ottenuto da uve Moscato Giallo in purezza. Di grande armonia e struttura, intenso sia al naso che in bocca, è eccellente come aperitivo o per accompagnare pesce di mare o crostacei alla griglia. Si accosta bene anche a piatti a base di erbe aromatiche o amare.
Annata: 2023
Gradazione: 14,5%vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Alcuni tra i premi ottenuti negli ultimi anni:
Medaglia di Bronzo Decanter 2018
4 Rose Camune Guida AIS Lombardia 2020
90 punti Guida 5Star Wines Vinitaly 2021
Rosa Oro AIS Lombardia 2021
2 Bicchieri Gambero Rosso 2021
4 Viti AIS Italia 2022
95 punti Guida 5Star Wines Vinitaly 2022
Rosa Oro Guida Viniplus 2023
Learn More
-
Ottenuto da uve Merlot e Cabernet Sauvignon, di grande struttura e corposità. Vino da meditazione, si accosta bene a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Annata: 2019
Learn More
-
Colore:rubino vivace, riflessi arancio/granata;
Odore:intensamente vinoso, spiccato e con pronunciate note vegetali (peperone e foglia di pomodoro), declina sul cuoio, liquerizia e vaniglia sentori propri dell’invecchiamento in barriques;
Gusto:Caldo e asciutto, sapido, tannico, che si affina col tempo ad una perfetta armonia;
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: rosso rubino intenso.
Odore:spiccate note speziate di vaniglia, cannella e liquirizia.
Gusto: di ottima struttura e persistenza, giustamente tannico, esprime al palato le sue note tostate.
Temperatura di servizio: 18-20° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, salumi, primi a base di carne.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
La massima espressione del Barbera. L'Altaris è ottenuto da uve attentamente selezionate e che superano certi standart di altissima qualità. Dopo le varie fasi della vinificazione, l'affinamento viene effettuato in barrique per circa 16 mesi.
Abbinamenti: Primi importanti,piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Learn More
-
Colore rosso compatto e luminoso, profumi di violetta, marasca, frutta a bacca rossa, minerali, cuoio e spezie Il gusto fruttato è sorretto da un tannino deciso e una buona spalla acida come nella miglior tradizione del sangiovese Toscano.
Learn More
-
Perlages fine e persistente, sapido e persistente al palato.
Perfetto da abbinare a verdure grigliate, piatti di carne bianca, formaggi freschi e di media stagionatura.
Learn More
-
Perlage persistente, fresco e vellutato al palato.
Perfetto da abbinare a crostacei crudi o al vapore, pesce alla griglia o al forno, verdure alla griglia e piatti di carne bianca.
Learn More
-
Dal colore giallo paglierino, aromatico, intenso ed armonioso con sentori di mandorla e frutta matura
Dal sapore pieno e rotondo grazie al suo giusto tenore di acidità e importante contenuto in estratto. Fondo ammandorlato con persistenza aromatica intensa
Learn More
-
Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso un profumo ampio e piacevole di frutta a polpa bianca matura. Dal sapore fresco, rotondo e ben bilanciato.
Learn More
-
Dal colore giallo paglierino scarico
Profumo floreale e fragrante, elegante e raffinato
Sapore asciutto, vivace e fresco, con una ben definita acidità
Learn More
-
All’occhio è molto intenso, violaceo. Il naso richiama sentori fruttati e floreali. In bocca è persistente e pieno. Finale lungo.
Learn More
-
Vino bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi dorati e
bella luminosità. Bouquet fine e piacevole, ampio, di impatto molto intenso. I sentori vegetali e fruttati si accompagnano a decise
note minerali per poi completarsi su note di agrumi dolci. Le erbe aromatiche in primo piano: timo, salvia, santoreggia, menta, pepe bianco e speziatura di anice stellato a completare il quadro.
Al gusto si conferma pieno, sapido, generoso e strutturato, molto ben equilibrato tra morbidezza e nerbo acido. Persistente in bocca, lungo e affascinante, lascia emergere ancora nel finale eleganti note vegetal-fruttate e di mandorla fresca condite con speziatura di anice.
Learn More
-
Venduto da Winezon
endemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi.
Learn More
-
Dal colore giallo paglierino, avente un tipico aroma che ricorda la frutta esotica e le spezie.
Learn More
-
Il Valpolicella Superiore Ripasso DOC si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e presenta un ampio bouquet con aromi decisi di marasca, mirtillo e ribes cui seguono note di liquirizia e sentori tostati. Ricco, caldo e morbido al palato, con tannini “cioccolatosi”, questo vino è equilibrato, persistente e corposo, ma allo stesso tempo morbido e con un finale di frutta matura.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi intensi di amarena, di mora selvatica, di viola e di spezie. Al palato è elegante e morbido, caratterizzato da note che richiamano i frutti di bosco e la confettura di fragole. Fresco, equilibrato, profondo, chiude con un finale di ottima persistenza.
Allergeni: Solfiti
Learn More