Prezzo Basso A Alto Rosso 0,75 L
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino granato profondo con riflessi violacei. AI naso è un'invasione di profumi di frutta matura rossa, noce moscata, china, vinaccia fresca, seguiti da sensazione d'uva, more e confettura di prugne. In bocca è una goduria unica, ritroviamo in primis il retrogusto dell'uva, poi ciliegia, more, ribes; con prepotenza, emerge la fragola morenica con un gusto finale di se tosa dolcezza. L'abbinamento di questo vino è pluri-composto, ovvero, a ciò che piace secondo i propri gusti, le occasioni, le disponibilità del momento: salumi, selvaggina, carni rosse alla brace o in padella, cus-cus, brasati o costolette di agnello, frittura mista piemontese; insomma, piatti robusti.
Learn More
-
Rosso carico dal profumo elegante, appagante. Le spezie, il cuoio e i frutti rossi
maturi esprimono un bouquet importante e ampio. Gusto armonico, morbido,
pieno
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino di grande concentrazione: al naso ricorda chiari sentori di amarena, piccoli frutti di sottobosco. Al gusto denota gran corpo, buona morbidezza e finale lungo e ammandorlato. Ottimo su arrosti e tagliate di manzo.
Learn More
-
Purezza produttiva assoluta e certificata. Di color rosso rubino intenso con sentori tipici e caratteristici che spaziano dalla rosa canina alle più rare spezie orientali. Virtuoso e suadente con sensazioni fruibili negli anni.
Learn More
-
Nasce dalla selezione delle migliori uve Nebbiolo (Chiavennasca) prodotte sui terrazzi solatii situati nella zona più rinomata del Valtellina Superiore. E' prodotto solo nelle annate migliori e in bottiglie numerate. Matura per due anni in botti di rovere ed è successivamente sottoposto ad un affinamento di un anno in bottiglia coricata.
Learn More
-
Un Valpolicella Superiore di classe, ottenuto mediante la tecnica dell’appassimento di circa un 30%-35% del totale delle uve. Un vino ricco, sinuoso e complesso. Intenso con riflessi viola. Profumo di frutta rossa, amarene e sotto bosco, speziato. Un vino di grande struttura ed eleganza.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
È il vitigno più coltivato e conosciuto del Piemonte. Quasi certamente è originario dei colli Monferrini, ma si è largamente diffuso, durante il secolo scorso, sul territorio albese. Il vitigno è vigoroso, produttivo e versatile: spesso sono necessarie cure particolari per contenerne l’esuberanza. Considerato un vino superiore, il Barbera d’Alba ha caratteristiche organolettiche sensibilmente diverse in relazione alla zona di origine delle uve, caratteristiche che vengono esaltate e completate dal successivo affinamento.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le Uve di Pernice sono premacerate a freddo, vinificate e affinate in legno. Il risultato è un vino di rara complessità ed eleganza. Già nel 1961 Luigi Veronelli segnalava questo vigneto come “eccellente” nella sua zonazione dell’Oltrepo Pavese. Il cuore della storia del Pinot Nero italiano!
Abbinamenti con selvaggina, funghi, formaggi stagionati e carni arrosto.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 2 settimane.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso di grande ricchezza polifenolica. Rosso porpora profondo e intenso, dal profumo complesso di frutti rossi, marasca, ribes e lampone, e delicate note di tabacco dolce e cacao, e ancora erbe officinali nel finale. La struttura è densa, con tannino ricco ma armonico, di grande spessore; il frutto è sostenuto da una fresca acidità, e il retrogusto, persistente, è di confettura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino dal colore rosso rubino, presenta un bouquet intenso e gradevole e un gusto armonioso e sapido. Ottimo soprattutto se accostato a secondi importanti.
Learn More
-
Colore rosso rubino piuttosto intenso. Profumo molto ricco (ricorda la vaniglia).
Sapore estremamente pieno e vellutato. Gradazione alcolica 13\%. Acidità totale 6 Servirlo a temperatura di 18°C, sopporta lunghissimo invecchiamento se conservato in ambiente ideale. Adatto su arrosti e formaggi; è anche vino da meditazione.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino color rosso rubino. Il profumo è intenso e il sapore si rivela asciutto ed armonico. Da affiancare a secondi di carne ben strutturati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Con il premio ottenuto in occasione dell’International Wine Challenge di Londra, nel 1997, il Pelago è entrato nella lista dei vini italiani più ricercati nel mondo. Il suo nome deriva dal greco antico pelagos, mare, che suggerisce il carattere marino e le peculiarità organolettiche tipiche dei vini prodotti in prossimità delle coste.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso-violaceo; sentori intensi di ribes rosso, prugna, lamponi, amarena e spezie.
In bocca si apre immediato, fresco e serbevole, grazie ad un buon equilibrio tra acidità, dolcezza e sapidità.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso intenso, bouquet ampio ed elegante. Il gusto è pieno, persistente e asciutto. Ottimo per accompagnare carne arrosto e selvaggina.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore granato intenso, all'olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole di solida struttura. Abbinamenti con piatti di pasta saporiti, piatti a base di carne e formaggi stagionati.
Learn More
-
Questo vino è ottenuto interamente da uve Nero d’Avola. Vino dal nome fortemente evocativo, Cembali esprime eleganza e raffinatezza, come il suono dell’omonimo antico strumento musicale. Ed è proprio il mormorio del vento fra le fronde dei vigneti della tenuta Baroni, che ispirò la Contessa Florence ed il Conte Paolo Marzotto per questa denominazione. Vino di punta dalla più importante varietà siciliana, le uve del Cembali provengono tutte dalle vecchie vigne ad alberello ereditate dalle precedente proprietà. Un vino di grande personalità che esprime pienamente la peculiarità del Nero d’Avola coltivato nella zona di Noto.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Carduni è il termine siciliano utilizzato per indicare i cardi selvatici. Folti mazzi di cardi colpirono in modo particolare l’attenzione del Conte Paolo Marzotto durante una delle sue prime visite alla tenuta Pianetto. Il Conte intuí che questi appezzamenti sarebbero stati ideali per la coltivazione delle uve Petit Verdot, data l’elevata presenza di ferro nei suoli dove sono soliti crescere i cardi. Vino molto ricco e complesso, il Carduni esprime ampiamente le diverse peculiarità del vitigno e del suo territorio.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Maturazione: dopo un leggero appassimento e una lunga macerazione riposa per 24 mesi in Barriques. Segue un affinamento in bottiglia di 10-12 mesi
Varietà delle uve: Corvina 50\%, Rondinella 45\%, Merlot 5\%
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso
Sistema di allevamento: a filare
Analisi Sensoriale: vino da meditazione, strutturato, complesso nei profumi e nel corpo
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Il simbolo di una terra e dei suoi sentieri: una piccola lamiera, mossa dal vento come una bandiera (o “bandina”), sul tetto di casa Castagnedi, punto di riferimento per chi un tempo percorreva i Monti Garbi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Sassoalloro di Biondi Santi nasce in Toscana dalle viti di Sangiovese della tenuta Greppo.
Il colore rosso rubino accompagna le note fruttate e setose di questo vino ottimo per carni alla brace e arrosti.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Nasce da un lungo lavoro di ricerca del luogo migliore per fare un grande vino con questa varietà. Per questo siamo andati a Noto, luogo di origine di questa varietà dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. Con le sue terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola. Un vino che è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, ed oggi finalmente punto di riferimento per i rossi di uve autoctone siciliane.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La prima linea creata da Gianni Masciarelli è diventata negli anni un punto di riferimento per l’azienda e i suoi clienti, oltre ad essere la produzione numericamente più consistente e conosciuta, in Italia come all'estero.
Colore rosso rubino profondo. Bouquet intenso, complesso e fine. Sapore delicato con note di frutta rossa, ciliegia, ribes, viola, sentore di tabacco.
Learn More
-
Colore brillante, limpido, rosso rubino concentrato con sfumature granato, profumo intenso, complesso, ampio.
Learn More
-
Venduto da Winezon
E' la seconda etichetta verso l'alto di Rocca di Frassinello, una scalata verso l'altezza massima della prima. Un vino di grande stoffa, in cui il Sangioveto e i vitigni internazionali, Cabernet e Merlot, si fondono per realizzare un vino ideale italo-francese.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Equilibrato ed elegante ha un finale lungo e dei tannini vellutati e morbidi con una nota di mandorla tostata e ciliegia che rimane a lungo dando una buona persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La nostra Riserva, la grande tradizione Chiantigiana, godetevela e troverete quei profumi e sapori che solo il Sangiovese coltivato nelle nostre campagne può offrire.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alla ricerca di un vino importante a base di Sangiovese Prugnolo Gentile che esprima morbida freschezza, si è scelta la strada dell’antico “Governo Toscano”: si mettono da parte uve dello stesso raccolto che verranno rimescolate allo svinato una volta leggermente appassite a fine novembre. Con una piccola percentuale di Colorino, questa Riserva si esprime forte e fresca con un tannino di incredibile maturità e morbidezza.
Learn More