Selezione Winezon 0,75 L 1,5 L
-
Vino bianco di media intensità e struttura, con un bouquet ricco ed elegante dove si alternano note di frutta tropicale e albicocca, cereali tostati e miele, di bella mineralità e persistenza, affinato per 10 mesi in botti di cementi e grandi botti di legno.
Learn More
-
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso granato scuro con riflessi aranciati. Profumo speziato con sentori di lamponi, marasca e viola appassita. Sapore caldo, pieno e vigoroso, morbido e rotondo con pronunciate sensazioni di confettura e uva passa. Aroma fine e fruttato ma intenso e deciso. Può essere classificato anche come vino da meditazione.
Abbinamenti con selvaggina, arrosti di carne, cacciagione, spezzatini, salumi, brasati di manzo, stracotti, formaggi a pasta dura e stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino rubino intenso dai riflessi porpora. Aroma di frutto fine al naso, con sentori di piccoli frutti rossi e cioccolato puro. Gusto concentrato e generoso al palato, morbidi tannini è lunghissimo finale. Si accompagna al meglio a cacciagione, arrosti, carni rosse e formaggi stagionati e saporiti.
Learn More
-
Deliziosi sentori di ciliegie e frutti rossi...
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un’estate breve ha visto l’apice in un settembre asciutto, soleggiato e di grandi escursioni termiche che ci hanno dato un Brunello dai tannini nobili e potenti e di grande finezza acida.
Learn More
-
Prodotto con uve Nebbiolo provenienti da Vigna Merenda, nel cuore del cru Sarmassa.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino, brillante con riflessi verdi. Profumo ampio, intenso, con lieve sentore di “fumo” e caratteristico aroma varietale. Sapore fruttato; Corpo rotondo, pieno e finale fresco con una buona persistenza. Se ben conservato questo vino si presenterà in beva ottimale nei prossimi 4 - 6 anni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alla vista il vino si presenta di colore intenso offre al naso note dominanti di salvia e cioccolato, affiancate da sensazioni speziate simili a tabacco e fico secco.
In bocca è pieno, denso e presenta un buon equilibrio tra tannini e frutta. In chiusura, sebbene sia la componente tannica che quella salata tendano a sfumare, la persistenza è buona.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso granato con riflessi brillanti Profumo: ampio e delicato, di ottimo carattere con note evidenti di viola mammola, piccoli frutti rossi, spezie dolci Sapore: ricco, con una bella presenza di tannini setosi; ha un'ottima piacevolezza e una lunga persistenza
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il nome 'Ognissanti' deriva dall’antica chiesetta immersa tra le vigne, all’interno della tenuta di Villa Novare in Valpolicella Classica, dove il terreno e l’esposizione al sole particolarmente vocati fanno di questo vigneto un vero e proprio “cru” naturale per le uve Rondinella e Corvina. Ognisanti è un Valpolicella Classico Superiore di straordinaria complessità e pienezza, frutto di una sapiente vinificazione dei piccoli grappoli di uva fresca prodotti in quantità limitata. Il risultato è un vino di grande personalità ed eleganza, con note che partono dalla ciliegia per rendersi poi più complesse.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino con riflessi granati di media intensità.
Al naso è evidente il sentore di frutta fresca, ciliegia, con note floreali di viola.
In bocca l’ingresso è pieno, caldo, con tannini avvolgenti e una leggera astringenza che pulisce piacevolmente la bocca, con un persistente ritorno di sensazioni retroaromatiche.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino scarico dai riflessi brillante, con profumo intenso e caratteristico di petali di rosa, frutta tropicale e note di spezie dolci. Al palato risulta energico e dinamico, con freschezza e sapidità a garantirne il lungo finale aromatico.
Learn More
-
Non solo Barbaresco. Risale infatti al 1988 l’acquisto, da parte della famiglia Gaja, di ben 12 ettari di vigneti in una delle migliori posizioni di Serralunga, nella zona del Barolo. Un luogo che da allora è sempre stato chiamato “Sperss”. Un appezzamento che dà il nome ad uno dei vini più famosi di Angelo Gaja, un rosso a base di nebbiolo - con una piccolissima quota di barbera - che matura per un anno in barrique nuove e per un anno in botti grandi. Nasce così un vino dalla personalità unica, tanto duro quanto avvolgente, importante per struttura e al tempo stesso di rara eleganza.
Learn More
-
Venduto da winezon
Sondraia è la chiara testimonianza di come il taglio bordolese s’incontri armonicamente con il terroir di Bolgheri costituendone espressione di grande originalità e dando vita a vini di forte identificazione: proprio ciò che a noi piace definire “stile bolgherese”.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Uno dei vini italiani più conosciuti al mondo. Nasce da un territorio che si affaccia sul Lago di Garda, un ambiente collinare con un’ impronta mediterranea: per questo la zona prende il nome di “Riviera degli Olivi”.
Il Bardolino Classico si presenta aromatico al naso, con note di frutti rossi, di facile beva e con un sapore intenso. Consigliamo di servirlo a 14° – 15°C con piatti vegetariani o a base di carni bianche, come pollo, tacchino, maiale o coniglio.
Learn More
-
E’ un vino in continua evoluzione. Il colore è giallo dorato luminoso; al naso è pulito ed elegante, con note di fiori, frutta, erbe aromatiche e sul finale il miele. L’invecchiamento del vino porta verso note minerali. In bocca è pieno e ben equilibrato, con finale lungo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Questo Falanghina del Sannio è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un fresco bouquet, con sentori fruttati di agrumi e ananas, arricchiti da delicate note di fiori bianchi. Al palato risulta fresco, persistente e con un piacevole retrogusto fruttato.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Di un colore rubino luminoso e profondo, il Pian delle Vigne è caratterizzato da una complessa intensità olfattiva; emergono sentori floreali accompagnati da fresche note fruttate di marasca, lampone e agrume. Si avvertono, poi, sentori di cioccolato, foglia di tabacco tostato, radice di liquerizia e, sul finale, predominano la prugna e le note balsamiche. Armonioso e avvolgente, esprime una sensazione di corpo pieno e di sapore intenso. Elegante, con una nobile trama tannica e una spiccata vena minerale, lascia presagire buone potenzialità espressive nel tempo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Giallo luminoso con tonalità verdoline.
Profumo: Al naso esprime numerosissime sfumature odorose che vanno dall’agrumato ai frutti esotici, a leggere sensazioni floreali (magnolia) e vanigliate.
Sapore: sapido, fresco e minerale con note di legno molto lievi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rappresenta l’anima di Barone Pizzini perché racchiude in sè la natura viva di tutti i suoi vigneti. Nasce per coronare il lungo e pionieristico percorso di rinnovamento in vigna ed in cantina che ha sancito la primogenitura di Barone Pizzini nell’esperienza biologica in Franciacorta.
Learn More
-
Si presenta di un colore giallo luminoso, con tonalità verdognole.
Learn More
-
Vino bianco complesso ed elegante, con piacevoli note floreali e agrumate, caratterizzato da una bella freschezza e mineralità, affinato per 10 mesi in acciaio sulle proprie fecce. Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: fruttato e speziato, aromi di piccoli frutti rossi, confettura di ciliegie e pepe nero.
Sapore: strutturato e complesso, tannini dolci ed avvolgenti, retrogusto persistente.
Abbinamenti: anatra, agnello, tagliata, formaggi a media stagionatur
Learn More
-
Venduto da Winezon
Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza e calore, e il Sauvignon aggiunge all’uvaggio le sue raffinate caratteristiche aromatiche.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino bianco, secco e leggermente aromatico, dal colore giallo con riflessi color paglierino ha un gusto sapido e armonico, ottimo per aperitivi o piatti di pesce.
Learn More
-
Venduto da Winezon
L'impatto visivo è di un bel rosso violaceo intenso molto brillante. Le impressioni olfattive denotano profumi fruttati molto aperti e varietali, che spaziano dalla ciliegia rossa alla marasca. In bocca la complessità gustativa è ben amalgamata tra le varie componenti tanniche, acide ed alcoliche, le quali rendono il vino sapido ma molto piacevole. Il retrogusto leggermente amarognolo, che ricorda la mandorla, è la vena di tipicità presente in questo vitigno.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo brillante con riflessi verdi. Bouquet ricco, complesso e fresco, dagli aromi delicati, profumo di burro e di vaniglia. È un vino corposo e pieno, elegante al palato, caratterizzato da un‘acidità fresca e ben equilibrata. Il delicato sapore del legno si unisce armoniosamente alla struttura del vino. Persistenza molto buona con leggera nota di mandorla amara. Potenziale di invecchiamento: 6 - 8 anni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso dal colore rubino molto intenso. L'aroma fruttato con sentori di prugna e more, profumi di cioccolata e caffè si unisce al sapore corposo con tannino possente e ben integrato, finale lungo e persistente.
Splendido con cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Learn More