Non hai articoli da confrontare.
VITIGNI
Corvina e Corvinone 65%, Rondinella 25%, Molinara, Croatina, Oseleta 10%.
VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO
Vendemmia: verso fine settembre e inizio ottobre, nel rispetto della ma- turità tecnologica e fenologica.
Tecnica del Ripasso: antica tecnica per un vino nuovo che consiste nel rifermentare il vino Valpolicella Superiore sulle bucce ancora in fermen- tazione del Recioto. Verso la fine di gennaio la selezione del Valpolicella Classico Superiore, che possiede caratteristiche più marcate di acidità e tannicità, viene “ripassata” per ottenere un vino più elegante, di carattere e morbido al palato.
1a fermentazione: l’uva diraspata e pigiata in maniera soffice fermenta in apposite vasche di acciaio inox, con follature continue e ossigenazioni con rimontaggi e delastage a temperatura controllata 18°-24° C per 20 gg.
2a fermentazione: il vino rifermenta a fine gennaio facendo follature con- tinue del cappello e ossigenazioni con rimontaggi e delastage a temperatu- ra controllata 22°-25° C per 20 gg.
Maturazione: in barili rovere di slavonia per 24 mesi. Affinamento: 6 mesi in bottiglia.