Prodotto Nome Asc Prodotti 0,75 L
-
Colore: chiaretto scarico con riflessi corallo
Profumo: fruttato e floreale
Sapore: secco
Learn More
-
Colore: rosso rubino
Profumo: di media intensità
Sapore: secco, caldo e di buona tannicità
Learn More
-
Colore rosso luminoso, vivo, con sfumature violacee profonde, profumo intenso con note di confettura e delicatamente speziato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vitigno: 100\% coda di volpe
Caratteristiche Viticole
resa: 80 - 100 quintali di uve per ettaro
vendemmia: manuale, nel mese di ottobre
produzione annuale: 20000 bottiglie
vinificazione: Tradizionale, in bianco. Il vino fermenta in fermentini di acciaio inox per 15 giorni a temperatura controllata (14°-17°c)
affinamento: acciaio
Abbinamenti
Primi piatti, coniglio, zuppe, pesce ben condito, formaggi
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
100\% Vermentino.
Frutto di un progetto di ricerca avanzato, Codice V presenta i caratteri più estremi del Vermentino tirrenico; il canone del Vermentino secondo Mazzei.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Olfatto intenso e persistente con chiare note di piccoli frutti neri; emergono poi in progressione note di spezie dolci e balsamiche. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, delineato da un tannino integro e strutturato. Finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza, dove ritorna la speziatura balsamica, con note di liquirizia e cacao che si integrano finemente con la matrice tannica.
Abbinamenti gastronomici con carni rosse arrosto e brasate, cacciagione e formaggi stagionati.
Learn More
-
VINO CERTIFICATO VEGANO
Colore - rosso rubino tendente al granata
Sapore - pieno, con leggeri e prolungati sentori tannici
Profumo - delicato, strutturato, con note fruttate. Molto bilanciato e persistente
Learn More
-
VINO CERTIFICATO VEGANO
Colore : rosso rubino intenso con riflessi violacei
Sapore : fresco ma nello stesso tempo morbido, armonico, con un retrogusto piacevolmente amarognolo e persistenza aromatica
Profumo : intenso, elegante, speziato ricco di note floreali di violetta
Learn More
-
-
Raggiante paglierino. Raffinata complessità. Lunga progressione di tostature e fiori di campo apre un susseguirsi fruttato di mela, pesca gialla, goccia d'oro e ananas. Emergono mandorla, genziana, polpa di agrumi, caffè in polvere, e cenni di roccia spaccata.
Learn More
-
Paglierino deciso. Intense note aromatiche di glicine, scorza d'arancia, mandorla, mela golden, fieno verde, gesso, toni burrosi in sottofondo.
Learn More
-
-
Riserva di grande pregio, ottenuta da uve Chardonnay 100\% vendemmiate manualmente. Dopo la fermentazione a temperatura controllata, il vino si affina per 12 mesi in barrique. Ne risulta un prodotto dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, che al naso evoca sentori intensi di frutta esotica. Al palato esplode in tutta la sua intensità ed eleganza, che ne permettono l'abbinamento a pesce di mare, in particolare il salmone, a carni affumicate ed a formaggi stagionati.
Annata: 2021
Gradazione: 14%vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un grande vino bianco da uve del Sud Italia, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del mondo: questo il progetto iniziale. Per questo negli anni ’90 è nata la sperimentazione sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana. E’ nato così il Cometa, che esprime al meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi intensi e fruttati, grande struttura ma al tempo stesso mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia.
Learn More
-
Colore rosso rubino con riflessi granato. Profumo pieno, dolce e maturo con associazione di prugna, more, catrame, liquirizia e spezie. Corpo pieno con frutto concentrato e carattere molto accessibile grazie alla perfetta amalgama tra il tannino e gli altri componenti del vino.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Bianco avvolgente ed elegante, dall'importante struttura bilanciata da una fine mineralità. Al naso si esprime con sentori di macchia mediterranea ed erbe aromatiche, unite a note di frutta a polpa gialla ed un tocco di vaniglia.
Protagonista ideale di occasioni importanti e formali.
La sua personalità ed eleganza lo rendono perfetto con pesce affumicato, sformati, carni bianche ed anche su formaggi semi stagionati.
Learn More
-
Contrada ChiappemacinePiccola Contrada sui 550 m s.l.m., è collocata tra strapiombi di pietra arenaria che la lava è appena arrivata a circondare. Vino frustante, soddisfacente, di corpo. Piante di nerello mascalese di oltre 80 anni, 1,3
Learn More
-
Storica Contrada che si estende tra 800 e 1000 m s.l.m. fino all'ultima colata del 1947. Produce vini intensi che sanno tipicamente di marzapane, arancia e frutti rossi. La nostra proprietà è formata da una parcella di piante di 80 anni che crescono nell’ultima parte in basso della contrada, prima del salto sulla sottostante Contrada Santo Spirito.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vasta Contrada tra 600 e 700 m, sospesa nell'aria, esposta al Nord perfetto e al sole più lungo. Vino lussuoso che cambia profumi continuamente; corpo esotico e un’eco di zuccheri bruciati. Piante di nerello mascalese di oltre 80 anni.
Learn More
-
Vino Italiano rosso IGP Terre Siciliane "Contrada Porcaria" 2014 della Cantina Passopisciaro prodotto con uve Nerello Mascalese coltivate nel versante nord dell'Etna, nel Comune di Castiglione di Sicilia, in contrada Porcaria.
Learn More
-
Contrada molto alta situata a oltre mille metri, dove i terreni sono più sabbiosi, ossidati, di lava molto antica. E’ il cru delle vendemmie più tarde. Il vino ha purezza, acidità, grande levità e durevolezza. Piante di nerello mascalese di oltre 100 anni, 1,7 ha.
Learn More
-
Venduto da Winezon
La sapidità del Cru incrocia bene la forte varietalità del Nerello di quest’ anno. Ghiaia e una lunghissima esposizione pomeridiana (il vigneto è leggermente girato a est) aumentano la velocità del cambio termico che viene ogni sera; di qui gli aromi, che aumenteranno nel tempo.
Learn More
-
Vino Italiano rosso IGP Terre Siciliane "Contrada Sciaranuova" 2014 della Cantina Passopisciaro prodotto con uve Nerello Mascalese coltivate nel versante nord dell'Etna, nel Comune di Castiglione di Sicilia, in contrada Sciaranuova.
Learn More
-
Colore: rosa corallo luminoso e brillante
Profumo: Il naso è avvolgente con delicati sentori di fiori di campo
Sapore: al palato spiccano note di frutti a bacca rossa
Learn More
-
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a tem peratura controllata, si affina per un anno, all’interno delle nostre cantine. In botti da 30 hl. Dopo un anno di affinamento viene assemblato e poi riposa per ulteriori sei mesi in bottiglia.
Vino profondo, intenso, di colore rosso violaceo. All’olfatto frutta fresca sapientemente amalgamate ed ancora spezie dolci e cannella. In bocca è ricco, con tannini setosi, lunghi, nota della perfetta maturità degli stessi
Learn More
-
Il Corleto Lambrusco Grasparossa DOC è ottenuto da uve Grasparossa coltivate in terreni alluvionali pedecollinari, a Corlo di Formigine. L’anima è elegante, con tannini in evidenza e un frutto intenso e persistente. La bocca ha energia e si distende. Il colore è rosso rubino intenso, con evidente riflesso violaceo. Il profumo spiccatamente vinoso, ricorda frutti di bosco e violetta. Il sapore è asciutto, di corpo e leggermente tannico.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Achelo 2011 è un vino estremamente equilibrato, dotato di profumi delicati che spaziano dalla pesca bianca all’ananas. In bocca è un vino di buona struttura, con tannini soffici accompagnati da una buona spina acidica e minerale che sostiene il vino nella degustazione. Il finale è lungo e morbido.
Learn More
-
Vino rosso fermo, robusto e importante, ricco ed equilibrato, dotato di intensi sentori fruttati e balsamici, affinato in botte e barrique.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fiero, maestoso, complesso, esuberante, rappresenta una selezione speciale del Costasera, il gigante gentile di Masi.
È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
Qui l'autorevole expertise di Masi nell'Appassimento è interpretata con una lunga sovramaturazione delle uve su graticci di bambù e minimo tre anni di affinamento in nobili legni.
Il sapiente uso delle varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara è arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, riscoperta da Masi.
Learn More